Articoli dei numeri tematici
Interferenza omotopica e locational imaging noir. Una riflessione geocritica sugli spazi disturbanti nel cinema a partire da Black Dahlia, in Ocula 21, di Giorgio Avezzù, 12 2019 | METADATI
Form follows fiction. L’architettura tra finzione cinematografica e pratica turistica, in Ocula 14, di Federico Boni, 12 2013 | METADATI
Lo sguardo e quello che guarda. Leggere, esplorare e riconoscere i segni del mondo, in Ocula 14, di Elena Granata, 12 2013 | METADATI
Città o evento? Rappresentare e costruire la città attraverso i Festival e i grandi eventi, in Ocula 14, di Elena Lorenzetto, 12 2013 | METADATI
Mapping Cities: the Bologna Self-Mapping Project, in Ocula 14, di Federico Montanari e Luca Frattura, 12 2013 | METADATI
I tanti volti di un quartiere “degradato”. Il caso del quartiere Carmine di Brescia, in Ocula 14, di Sara Saleri, 12 2013 | METADATI
Passeggiando per le strade di Londropoli. Shakespeare, Woolf e Jack the Ripper, in Ocula 14, di Gino Scatasta, 12 2013 | METADATI
I “volti nascosti” come modalità del fantastico in pittura, in Ocula 5, di Claudio A. Barzaghi, 09 2004
L'esthétique du pixel (L'accentuation de la texture dans l’œuvre graphique de John Maeda), in Ocula 5, di Anne Beyaert-Geslin, 09 2004
Variazioni semiotiche intorno ad Untitled N°24 di Mark Rothko, in Ocula 5, di Andrea Catellani, 09 2004
Lo spazio del paesaggio “in digitale”: una diagnostica in immagine, in Ocula 5, di Maria Giulia Dondero, 09 2004
Sullo spazio in musica, in Ocula 5, di Francesco Galofaro, 09 2004
Guardare, bere, uomo, donna. Incroci di sguardi e di voci, in Ocula 5, di Elena Giliberti, 09 2004
Profondo come il blu. Per una lettura delle dinamiche dei colori nello Spirituale nell’arte di Wassily Kandinsky, in Ocula 5, di Valentina Manchia, 09 2004
Lusso, Moda ed esperienza.Spunti per un manuale di retailtainment, in Ocula 5, di Luca Marchetti, 09 2004
Edward Hopper: le passioni dell'intervallo, in Ocula 5, di Tiziana Migliore, 09 2004
Sensorium communis geographie. Some introductory steps to a geoaesthetics, in Ocula 5, di Mario Neve, 09 2004
La rappresentazione/costruzione degli spazi nei TG italiani durante la guerra per il Kosovo, in Ocula 5, di Maria Pia Pozzato, 09 2004
Dal nome al volto: trasformazioni e nuovi equilibri nell’architettura delle chiese fra IX e XI secolo, in Ocula 5, di Ruggero Ragonese, 09 2004
Dalla Russia ai paesi occidentali: l’impulso all´emigrazione, in Ocula 5, di Daria Sitkareva, 09 2004
Quale Pedrera? Ambiguità e ambivalenze di uno spazio, in Ocula 5, di Elisa Soncini, 09 2004
Roma Termini e Milano Centrale: analisi semiotica del testo spaziale, in Ocula 5, di Anna Milena Vinci, 09 2004
Cosmogonia e cosmologia nel progetto dello spazio di una città, in Ocula 5, di Alexandra Volegova, 09 2004
Flux_Saggi
Monument et espace urbain. Pour une Sémiotique des parcours et des structures de la ville, di Ruggero Ragonese, 11 2012 | METADATI