Articoli dei numeri tematici
Dai sensi ai dati. Le protesi audiovisive tra percezione ed enunciazione, in Ocula 21, di Enzo D'Armenio, 12 2019 | METADATI
Incursioni nel backstage. Il programma Deejay chiama Italia tra radio e televisione, in Ocula 11, di Stefano Traini, 12 2009
Come l’artista 'invisibile' si manifesta sfruttando alcune figure presenti nella sua opera, in Ocula 10, di Claudio A. Barzaghi, 06 2009
Problemi di referenzialità. Studio del conflittuale rapporto tra realtà e linguaggio cinematografico in Spider-Man di Sam Raimi, in Ocula 10, di Marco Teti, 11 2008
L'interpretazione nel pettegolezzo, in Ocula 10, di Alessandro Catania, 01 2008
Your fragrance, everyone’s rules. Massive transgression and collective individualism in Hugo Boss advertisements, in Ocula 6, di Marco Benoît Carbone, 10 2005
La costruzione del valore e la dimensione patemica: intorno a uno spot Barilla., in Ocula 4, di Andrea Zannin, 12 2003
contrAppunti
Frammenti di un disco incantato, di Francesco Galofaro, 23 10 2020
Semiotica delle soggettività, di 09 2013
Flux_Saggi
Strategie enunciative nel discorso cinematografico europeo degli anni Cinquanta, di Lorenza Di Francesco, 11 2012 | METADATI
Pratiche di gioco e significazione in atto, di Agata Meneghelli, 11 2005