home page
 
Autori

Di seguito sono elencati nomi e profili degli autori che hanno contribuito a Ocula.

ATTENZIONE! Come misura anti-spamming negli indirizzi email la "@" è stata sostituita con il grafema "(;-)" Prima di spedire una email occorre quindi effettuare la necessaria sostituzione segnica.

Eleonora Alecci, Aleonora Ambrosini, Emanuela Ammendola, Martina Anselmeti, Erminia Ardissino, Françoise Armand, Vincenzo Auriemma, Brigitte Auziol, Giorgio Avezzù, Claire Azéma, Giuseppe Balirano, Daniele Barbieri, Nello Barile, Tiziana Barone, Philippe Barrier, Roberta Bartoletti, Claudio A. Barzaghi, Andrea Bellavita, Martina Belluto, Mirko Benedetti, Marco Benoît Carbone, Andrea Bernardelli, Paolo Bertetti, Ludovica Bertolini, Anne Beyaert-Geslin, Cinzia Bianchi, Francesca Bianchi, Federico Biggio, Nicola Bigi, Marianna Boero, Federico Boni, Elvire Bornand, Giorgio Borrelli, Pierre Bourdareau, Rabah Bousbaci, Pier Pietro Brunelli, Valeria Bucchetti, Gabriele Buzzi, Maria Chiara Caiazzo, Gaspare Caliri, Antonella Capalbi, Nicola Cappelletti, Stefano Carlucci, Geane Carvalho Alzamora, Vander Casaqui, Cinzia Castagnaro, Alessandro Catania, Andrea Catellani, Marie-Julie Catoir-Brisson, Maria Catricalà, Annalisa Cattani, Antonia Cava, Flavia Cavaliere, Pierluigi Cervelli, Giulia Cesarini Argiroffo, Eleonora Chiais, Mara Cinquepalmi, Giovanni Ciofalo, Elena Codeluppi, Marie Coirié, Dario Compagno, Giulia Conti, Giorgio Coratelli, Lucia Corrain, Giovanna Cosenza, Justine Coubard-Millot, Giovanni Curtis, Enzo D'Armenio, Marcel Danesi, Luca De Bortoli, Valerio De Michele, Piergiorgio Degli Esposti, Carine Delanoë-Vieux, Emanuele Dell'Atti, Cristina Demaria, Michela Deni, Lorenzo Denicolai, Michele Dentico, Lorenza Di Francesco, Walter Di Martino, Eleonora Diamanti, Manel Djemel, Paola Donatiello, Maria Giulia Dondero, Nicola Dusi, Grace Eden, Florian Evéquoz, Emanuele Fadda, Maria Grazia Falà, Elena Falco, Eleonora Federici, Mauro Ferraresi, Beatrice Ferrario, Guido Ferraro, Gabriele Ferri, Giacomo Festi, Xavier Figuerola, Jean Fisette, Virginia Fiume, Imma Forino, Jacky Foucher, Emmanuel Fragnière, Giovanna Franci, Luca Frattura, Riccardo Fusaroli, Pietro Gaglianò, Francesco Galofaro, Inès Garmon, Davide Gasperi, Mario Giampaolo, Claudia Gianelli, Elena Giliberti, Béatrice Gisclard, , Nicoletta Giusti, Brian Gomes, Carlos González Pérez, Elena Granata, Claudia Graziani, Cristina Greco, Eduardo Grillo, Alessandro Iannucci, Vincenzo Idone Cassone, Valentina Imperi, Simona Ironico, Tony Jappy, Anne Ketola, Genèviéve Korte, Magdalena Maria Kubas, Bernard Lamizet, Anthony John Lappin, Antonio Laurino, Elena S. Lazaridou, Anna Lazzarini, Ilaria Leccardi, Massimo Leone, Silvia Leonzi, Graziano Lingua, Chiara Lippi, Irene Litardi, Gonzalo Lizarralde, Jacques Lolive, Elena Lorenzetto, Edoardo Lucatti, Vincenzo Maggitti, Antonio Magrì, Christian Malaurie, Valentina Manchia, Maria Antonia Manetta, Dario Mangano, Anna Manzato, Lidia K. C. Manzo, Luca Marchetti, Gabriele Marino, Luisa Marino, Toni Marino, Paola Marone, Gianfranco Marrone, Michele Martini, Antonella Mascio, Marco Mazzoni, Francesco Mazzucchelli, Pierdomenico Memeo, Agata Meneghelli, Alessandro Mengozzi, Salvatore Miele, Tiziana Migliore, Marta Milia, Roberto Mincigrucci, Valentina Miraglia, Marco Mondino, Fernanda Moneta, Federico Montanari, María de los Angeles Montes, Gabriele Monti, Ottavia Mosca, Audrey Moutat, Maria Giuseppina Muzzarelli, Benjamin Nanchen, Marika Nesi Lammardo, Mario Neve, Redazione Ocula, Christian Omodeo, Antonio Opromolla, Tatsuma Padoan, Maristella Panepinto, Mario Panico, Daniela Panosetti, Antonio Paolo, Marco Papasidero, Françoise Paquienséguy, Orlando Paris, Marilena Parlati, Silvia Pastorino, Roberto Pellerey, Francesco Pelusi, Antonella Penati, Giulia Perani, Susan Petrilli, Isabella Pezzini, Emiliano Pintori, Alessandra Pioselli, Elena Pirazzoli, Ilaria Pironti, Valentina Pisanty, Silvia Pizzocaro, Marco Pondrelli, Jenny Ponzo, Maria Pia Pozzato, Giampaolo Proni, Grazia Quercia, Ruggero Ragonese, Eleonora Rai, Renira Rampazzo Gambarato, Randolf Ramseyer, Gabriella Rava, Damiano Razzoli, Anna Riboldi, Pierre-Michel Riccio, Fabrizio Rivola, Geraldina Roberti, Marta Rocchi, Alessandra Romano, Marine Royer, Irene Ruzzier, Ilaria Sabbatini, Witold Sadowski, Sara Saleri, Daniele Salerno, Jillet Sarah Sam, Gino Scatasta, Valeria Scavone, Caterina Schiavon, Loretta Secchi, Simona Segre Reinach, Daria Sitkareva, Elisa Soncini, Paolo Sorrentino, Lucio Spaziante, Bruno Surace, Alice Tavares, Marco Teti, Julien Thiburce, Mario Tirino, Luca Toschi, Elisa Tosi Brandi, Stefano Traini, Greta Travagliati, Matteo Treleani, Amedeo Trezza, Simone Tronconi, Fabrizio Trotti, Federica Turco, Sara Uboldi, Marta Valenti, William Vastarella, Ilaria Ventura Bordenca, Lorenzo Verderame, Christelle Verger de Oliveira, Antongiulio Vergine, Alessandro Vettori, François Emmanuel Vigneau, Chiara Vigo, Nicolò Villani, Anna Milena Vinci, Luigi Virgolin, Silvia Viti, Yves Voglaire, Alexandra Volegova, Ugo Volli, Luigi Walt, Machelle Ye, Rihab Zaidi, Ilaria Zampieri, Roberto Zancan, Andrea Zannin, Nicola Zengiaro, Salvatore Zingale, Alessandro Zinna, Elena Zocca, Cristina Zorzella Cappi




  Eleonora Alecci
email: eleonora.alecci(;-)uniroma1.it


  Aleonora Ambrosini
Eleonora Ambrosini fa parte di ife collective, un collettivo curatoriale fondato insieme Marta Braggio e Ilaria Zampieri, interessato all’indagine critica sulla complessità e sugli immaginari che da questa derivano. Nato a Vicenza nel dicembre 2021 dall’esigenza di dar vita a progetti pluridimensionali a partire dall’arte contemporanea, si apre a contaminazioni, discipline e linguaggi differenti per abbracciare visioni ecosistemiche e sostenibili.
email: ifecollective(;-)gmail.com


  Emanuela Ammendola
PHD student at the University of Naples Parthenope. Fields of interest of her research are Translaton Studies, LSP and AVT. She studied linguistic and cultural mediation at the University of Naples l’Orientale with a bachelor’s degree dissertation titled “La memoria nella lingua. Lo Yiddish nel gergo di Berlino” (a.a. 2013/2014). Shifting attention towards English she got her master’s degree in LSP at the University of Naples l’Orientale with a dissertation on the audiovisual translation from English into Italian of children’s movies titled “La multimodalità della traduzione audiovisiva. The Little Mermaid: adattamento linguistico e culturale” (a.a. 2016/2017).


  Martina Anselmeti
Laureata in Cinema, televisione e produzione multimediale all’Università di Bologna. Attualmente frequenta un Master in Management del settore audiovisivo e media entertainment della 24OREre Business School, che ha intrapreso per approfondire i suoi interessi riguardanti il settore audiovisivo in termini sia di produzione e distribuzione ma anche il lato più prettamente creativo riguardante la scrittura critica di opere cinematografiche e seriali.
email: martina.anselmeti(;-)studio.unibo.it


  Erminia Ardissino
Temi di ricerca: Dante, Letteratura e cultura italiana del Rinascimento e dell'età barocca, Donne e Bibbia, Storia della pietà, Civiltà letteraria europea, Letteratura e storia delle idee, Didattica della letteratura.
email: erminia.ardissino(;-)unito.it


  Françoise Armand


  Vincenzo Auriemma
Dottore di ricerca presso l’Università di Salerno. I suoi interessi di ricerca riguardano le neuroscienze sociali, la neurosociologia, la sociologia delle emozioni. È autore di diversi saggi raccolti in volume e pubblicati su riviste nazionali ed internazionali, come “Frontiers in Sociology”, “Frontiers in Behavioral Neuroscience”, “Frontiers in Social Psychology” (di cui è editor). È membro e co-direttore del Progetto “PERSEO – Una ricerca socio-psicologica sul drop-out” (2019-2020).
email: vauriemma(;-)unisa.it


  Brigitte Auziol
Brigitte Auziol est designer diplômée de l’ENSAD Paris et docteure en sciences de l’information et de la communication (ED-537 Culture et patrimoine, UPR 7542 Laboratoire Culture & Communication, Avignon Université). Elle est maîtresse de conférences en design, membre de l’UPR PROJEKT à l’Université de Nîmes. Elle s’intéresse à la médiation du design par l’exposition. Ses recherches au croisement du design, des sciences de l’information et de la communication et de la muséologie mobilisent des concepts issus des théories de l’action et de la phénoménologie. Ses travaux portent principalement les définitions, l’histoire, la typologie et la scénographie des expositions de design ; l’approche phénoménologique des situations d’exposition et visent à expliciter le lien entre exposition et pédagogie comme contribution à une didactique du design.
email: brigitte.auziol(;-)unimes.fr


  Giorgio Avezzù
postdoctoral researcher at the Catholic University of Milan, working on a project about metadata for audiovisual content. He has written articles in international journals and volumes about film geography, media archaeology, and digital distribution. He is co-editor (with Teresa Castro and Giuseppe Fidotta) of a special issue of Necsus on mapping and the media, and has written the book L’evidenza del mondo. Cinema contemporaneo e angoscia geografica (2017)
email: giorgio.avezzu(;-)unicatt.it


  Claire Azéma


  Giuseppe Balirano
PhD in English Linguistics, is Professor of English Linguistics and Translation at the University of Naples “L’Orientale” and member of the PhD board in Language and Communication at the University of Catania. His research interests and publications lie in the fields of multimodal critical discourse analysis, humour, masculinity and queer studies, the discursive representation of organised crime and audio-visual translation. He is the Director of the interuniversity research centre, I-LanD, for the linguistic investigation of identity and diversity in discourse. His most recent publications include: Food Across Cultures: Linguistic Insights in Transcultural Tastes (2019, co-edited with S. Guzzo); Miss Man:
Languaging the Gendered Body (2018, co-edited with O. Palusci); Self-Narratives in Organizations: Transgender and Gender Non-Conforming Experiences (2018, co-edited with P. Valerio and L.M. Sicca); Queering Masculinities in Language and Culture (2018, co-edited with P. Baker); Gardaí & Badfellas: The Discursive Construction of Organised Crime in the Irish Media (2017); Humosexually Speaking: Laughter and the Intersections of Gender (2016, co-edited with D. Chiaro); Languaging Di
email: gbalirano(;-)unior.it
web: http://docenti2.unior.it/index|...


  Daniele Barbieri
Daniele Barbieri, dottore di ricerca in Semiotica, si occupa di comunicazione visiva (in particolare di fumetto), ma anche di poesia e di musica. Insegna presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, l’ISIA di Urbino, l’Università di S.Marino.
Tra i libri pubblicati: I linguaggi del fumetto (Bompiani 1991), Questioni di ritmo (ERI-RAI 1996), Nel corso del testo. Una teoria della tensione e del ritmo (Bompiani 2004), Breve storia della letteratura a fumetti (Carocci 2009), Guardare e leggere. La comunicazione visiva dalla pittura alla tipografia (Carocci 2011), Il linguaggio della poesia (Bompiani 2011), Semiotica del fumetto (Carocci 2017), Letteratura a fumetti? Le impreviste avventure del racconto (ComicOut 2019), Testo e processo. Pratica di analisi e teoria di una semiotica processuale (Esculapio 2020).

web: http://www.danielebarbieri.it/


  Nello Barile
dottore di ricerca in Scienze della comunicazione, ricerca avanzata, gestione delle risorse e processi formativi. È docente presso presso la Campus University of Malta di Roma, lo IED di Roma, l’Università “La Sapienza” di Roma. E lo IULM di Milano. Ha curato con Alberto Abruzzese il volume “Communifashion. Sulla moda, della comunicazione” (2001) ed è autore di “Fenomenologia del consumo globale” (2004). Per Meltemi ha pubblicato il secondo volume del “Manuale di comunicazione, sociologia e cultura della moda” dedicato al tema “Moda e stili" (2005).
email: nello.barile(;-)uniroma1.it


  Tiziana Barone
collabora con il LARS, (Laboratorio Romano di Semiotica, diretto da Isabella Pezzini) e con la Cattedra di Semiotica del Dipartimento Coris dell’Università La Sapienza di Roma, presso cui svolge attività di insegnamento e di ricerca (dottorato di ricerca in Semiotica e Comunicazione).
email: tiziana_barone(;-)alice.it


  Philippe Barrier
Philosophe, Docteur en sciences de l’éducation, Lauréat de l’Académie de Médecine, 
Prix Pierre Simon « Ethique et Réflexion » 2014


  Roberta Bartoletti
Professoressa ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Urbino, dove insegna Studi culturali e Sociologia dei consumi. Fa parte del Centro di Ricerca LaRiCA (Laboratorio di ricerca sulla comunicazione Avanzata) e dirige la Rivista Scientifica Sociologia della Comunicazione. Negli ultimi anni la sua ricerca si è focalizzata sui consumi, sulla trasformazione delle pratiche civiche partecipative e sull’immaginario del femminile, della natura e della morte.
Tra le sue pubblicazioni: Grandi madri mediali. Archetipi dell’immaginario collettivo nel fumetto e nel cinema di animazione (2012); I parti di Zeus. Figure e immaginari della clonazione umana come partenogenesi maschile nel cinema («Studi culturali» 2015); Il dispositivo del fantasma. Narrazioni della perdita e del lutto nella serialità televisiva italiana («Studi Culturali» 2020, con Antonioni S., Brancato S. e Pasquali F.).


  Claudio A. Barzaghi
laureato in Lettere Moderne all’Università di Venezia, diplomato in “Opinione Pubblica” presso l’Istituto di scienze della comunicazione sociale Nicolò Rezzara di Vicenza, e ha conseguito il master in “Comunicazione” all’Università di San Marino. Lavora nel campo della pubblicità dal 1985, e dal 1992 è marketing sparring-partner. Ha curato qualche mostra, scritto presentazioni per artisti "bisognosi" e pubblicato articoli su Ocula, Storia dell'Arte e Stile Arte.
email: cetpari(;-)libero.it


  Andrea Bellavita
Professore associato di Storytelling e forme del racconto mediale e Factual entertainment e scrittura della realtà e Vicedirettore del corso di laurea di Storia e storie del mondo contemporaneo presso l’Università dell’Insubria di Varese. Redattore di “Segnocinema”, collabora a “Film TV”, “Cineforum”, “8 e ½”. È autore di vari libri e saggi sul rapporto tra cinema e psicoanalisi. La sua attività di ricerca oggi è focalizzata sulla fiction seriale e sulle strategie di adattamento transmediali.
email: andrea.bellavita(;-)uninsubria.it
web: http://ww.uninsubria.it


  Martina Belluto
è dottoranda in Scienze Umane presso l’Università di Ferrara, membro dell’Associazione Fare Ricerca e del Laboratorio di Studi Urbani (LSU) dell’Università di Ferrara. Laureata in Antropologia Culturale ed Etnologia, si occupa di antropologia visuale e urban studies, antropologia medica e processi di partecipazione e di auto-organizzazione a livello locale.
email: martina.belluto(;-)unife.it
web: http://stum.unife.it/ricerca/l|...


  Mirko Benedetti
Primo ricercatore presso ISTAT, Roma.
email: mibenede(;-)istat.it


  Marco Benoît Carbone
pubblicista, critico musicale e del gioco elettronico, si è laureando in Scienze della Comunicazione a Bologna con una specializzazione in Comunicazioni di Massa. Si occupa di semiotica dei nuovi media, di critica della cultura di massa, di pratiche ludiche nell'era della digitalizzazione. Collabora con riviste specializzate online e cartacee, tra cui Onda Rock, Multiplayer.it, The First Place, Lettere Meridiane, Noema, Giocare con il Cellulare. Ha pubblicato ricerche sulla semiotica del gioco elettronico e fondato l'associazione culturale 'Ludica'.
email: marcobenoit(;-)marcobenoit.net


  Andrea Bernardelli
Andrea Bernardelli è professore associato e insegna Semiotica, Semiotica cognitiva, e Teoria della narrazione all’Università degli studi di Ferrara. È membro dello scientific board del dottorato internazionale in Environmental Sustainability and Wellbeing del medesimo ateneo, ed è componente del collegio del Dottorato di interesse Nazionale Immagine, linguaggio, figura: forme e modi della mediazione. È autore dei volumi: Che cos’è la narrazione cinematografica (con A. Bellavita, Carocci, 2021), Che cos’è la narrazione (Carocci, 2019), Che cos’è una serie televisiva (con G. Grignaffini, Carocci, 2017), Cattivi seriali. Personaggi atipici nelle produzioni televisive contemporanee (Carocci, 2016), Semiotica. Storia, teorie, e metodi (con E. Grillo, Carocci, 2014), Che cos’è l’intertestualità (Roma, Carocci, 2013), Il testo narrativo (con R. Ceserani, il Mulino, 2005), Intertestualità (La Nuova Italia, 2000), La narrazione (Laterza, 1999).
email: andrea.bernardelli(;-)unife.it
web: http://unipg.academia.edu/Andr|...


  Paolo Bertetti
Svolge attività di ricerca e di insegnamento all’Università di Siena. Si occupa di mass media, transmedia studies e teoria semiotica; si interessa inoltre dei generi e dell’immaginario della popular culture contemporanea. Tra i suoi volumi: Il mito Conan (2011), Il discorso audiovisivo (2012), Lo schermo dell’apparire (2013), Transmedia Archaeology (2014; con C. Scolari e M. Freeman, di imminente uscita in italiano per Armando Editore), Transmedia Branding (con Giuseppe Segreto, in uscita).
email: bertetti(;-)unisi.it


  Ludovica Bertolini
ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Storia, Antropologia, Religioni presso l'Università di Roma 'La Sapienza' nel settembre 2019 con una tesi riguardante le divinità sumeriche Inanna e Dumuzi. Attualmente, Bertolini si sta occupando del ruolo giocato dalle metafore nella costruzione della concezione di 'spazio' all'interno della tradizione letteraria in lingua sumerica risalente al periodo paleo-babilonese.
Ludovica Bertolini completed her Ph.D. in “History, Anthropology, Religions” on September 2019 at “Sapienza” University of Rome with a dissertation on the two Sumerian divine figures Inanna and Dumuzi. She is currently working on the role of the metaphors in the construction of conceptual space within the Sumerian Literary corpus of the Old Babylonian period.
email: ludovicabertolini(;-)hotmail.it
web: https://uniroma1.academia.edu/|...


  Anne Beyaert-Geslin
enseigne la sémiotique de l’image et des médias à l’université de Limoges. Elle a co-dirigé le séminaire de recherche sur le visuel de l’IUF de Paris et dirigé, en 2003-2004, les journées d’étude en sémiotique visuelle «Objets et parcours»
email: anne.beyaert(;-)free.fr


  Cinzia Bianchi
professoressa associata di Semiotica presso il Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Ha lavorato presso diverse università italiane (Bologna, Milano-IULM, Università Statale di Milano). Oltre a numerosi saggi riguardanti la semiotica e la cultura di massa, ha pubblicato Su Ferruccio-Rossi-Landi (ESI, 1995), Spot: analisi semiotica dell'audiovisivo pubblicitario (Carocci, 2005), (con altri) Spettri del potere (Meltemi, 2002), L'annuncio pubblicitario (Carocci, 2013) e David Lynch: mondi intermediali (FrancoAngeli, 2019). Ha curato un numero della rivista internazionale Semiotica dedicato al pensiero di Umberto Eco (vol. 2015, issue 206).
email: cinzia.bianchi(;-)unimore.it
web: http://www.cinziabianchi.it


  Francesca Bianchi
Professoressa associata di Sociologia generale all’Università di Siena. Ha partecipato a studi e ricerche sui temi delle trasformazioni del lavoro, della formazione continua e dell’orientamento. Recentemente ha indagato le nuove pratiche di interazione sociale e partecipazione nella vita quotidiana in ambito urbano. Ha partecipato, come esperta italiana per l’area socio-educativa, al network europeo COST 13 Action Changing labour market, welfare policies and citizenship. È stata visiting professor presso il Laboratorio di ricerca CITERES dell’Università François Rabelais di Tours e il Centro CRH-LAVUE dell’Università Paris Nanterre.
Tra le pubblicazioni recenti: “Rilanciare il legame sociale attraverso nuove pratiche abitative condivise” (con G. Costa), La Rivista delle politiche sociali, 2, 2020; “Vita quotidiana in carcere: attori, discorsi, relazioni”, Educational Reflective Practices, 1, 2020; “La socievolezza: vitalità e potenzialità esplicativa di una categoria sociologica”, in F. D’Andrea, M.C. Federici (a cura di), L’ultimo Simmel. Esiti e aperture di un percorso intellettuale, Meltemi, 2020; “Convivenza plurale e spazi urbani” (con M. Betti), Stud
email: francesca.bianchi(;-)unisi.it


  Federico Biggio
Federico Biggio è PhD in Semiotica dei Media e in SIC (Sciences de l’Information et de la Communication). Le sue ricerche vertono sull’esperienza e sulle culture dei media immersivi e digitali. La sua tesi di dottorato The Augmented Image. Optical Ideologies of the AR Languages ha trattato la questione dell’interazione umano-computer con la Augmented Reality e il design delle interfacce utente per ambienti immersivi. Si è occupato anche di media art, storytelling interattivo e socio-semiotica della data visualization. Attualmente è ATER presso l’Université di Tours (Lab. PRIM), professore a contratto di Semiotica visiva presso l’Università di Torino e di Gamification presso il Politecnico di Torino.
email: federico.biggio(;-)unito.it


  Nicola Bigi
dottore di ricerca in Semiotica presso l’Università di Bologna (XX ciclo). La tesi di dottorato verte sulle problematiche legate al rapporto fra etnografia e semiotica, applicata al caso delle risorse umane. Si occupa anche di semiotica e marketing con particolare attenzione al settore cinematografico. Collabora con alcune agenzie di Bologna per portare avanti il progetto sull'etica d'impresa e con Giovanni Lindo Ferretti per il festival Confusion.
email: nicola.bigi(;-)unimore.it


  Marianna Boero
laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Teramo con la tesi in Semiotica dal titolo “Il linguaggio del consumo nelle strategie pubblicitarie” (relatore: prof. Stefano Traini). Iscritta per l’A.A. 2004/05 al secondo anno del Corso di Laurea Specialistica in Pubblicità e comunicazione d’impresa presso l’Università degli Studi di Teramo.
email: marianna.boero(;-)tunite.it


  Federico Boni
insegna Sociologia della Comunicazione all’Università degli Studi di Milano. Tra i suoi volumi: “Teorie dei media” (Mulino 2006), “Sociologia della comunicazione interpersonale” (Laterza 2007), “Il superleader. Fenomenologia mediatica di Silvio Berlusconi” (Meltemi 2008).
email: federico.boni(;-)unimi.it


  Elvire Bornand
Sociologue, chercheure associée au CENS


  Giorgio Borrelli
laureato in “Sociologia e Ricerca Sociale” presso l’Università degli Studi di Trento. e dottore di ricerca in “Teoria del linguaggio e scienze dei segni” presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Il suo progetto di dottorato è incentrato sulla semiotica materialistica di Ferruccio Rossi-Landi.
email: giorgioborrelli83(;-)yahoo.it


  Pierre Bourdareau


  Rabah Bousbaci
Professeur agrégé à l’École de design, de la Faculté de l’aménagement à l’Université de Montréal
web: htpps://amenagement.umontreal.|...


  Pier Pietro Brunelli
psicologo, “Specialista della comunicazione sociale,” è laureato in DAMS ‘semiotica’ con Umberto Eco. Da molti anni si occupa di psicologia e di semiotica per la progettazione creativa e l’analisi della comunicazione sociale, nella pubblicità e nelle arti. Insegna come libero docente in diversi Istituti Universitari e di ricerca, tra i quali l’Università IULM di Milano e la Scuola Politecnica di Design di Milano. Ha relazionato in molte conferenze in Italia e all’estero sui temi della creatività e della comunicazione, argomenti sui quali ha pubblicato molti saggi ed articoli. In modo particolare collabora alle riviste di comunicazione visiva Linea Grafica e Grafica & Disegno. Le sue pubblicazioni più recenti sono: “Forward – Mania e Moda” (Gruppo Nylstar -2003); “Il Carnevale tra psiche, cultura e società” (Arcipelago edizioni, Milano 2003), e insieme a Mauro Ferraresi ha pubblicato il volume illustrato Elogio del manifesto una nuova analisi critica sul valore artistico dell’affiche nel ‘900 (Torino, Allemandi 2003).
email: Pietro.Brunelli(;-)fastwebnet.it


  Valeria Bucchetti
Professore ordinario di Disegno Industriale presso il Dipartimento di Design. Attualmente è coordinatrice del Corso di Studi in Design della comunicazione, membro del consiglio scientifico del Centro di Ricerca interuniversitario Culture di genere, del Collegio di Dottorato di Ricerca in Design, del comitato editoriale della collana di Design della comunicazione di FrancoAngeli. Dal 1996 insegna al Politecnico, dapprima Disegno industriale per la comunicazione visiva, presso la III Facoltà di Architettura, successivamente: Culture visive per il design, Progetto della comunicazione visiva, Design della comunicazione e culture di genere, presso la Scuola del Design. In questi anni di attività ha avuto modo di sviluppare la sua area di ricerca orientando gli interessi in particolare verso gli ambiti dell’identità visiva e dell’identità di prodotto, dell’identità di genere e degli stereotipi comunicativi. Ha vinto il premio Compasso d’Oro nel 1995 come co-autore del catalogo multimediale per il Museo Poldi Pezzoli. È autrice e curatrice di numerosi saggi tra cui: La messa in scena del prodotto. Packaging identità e consumo (1999), Packaging design (2005), Culture visive. Contributi per
email: valeria.bucchetti(;-)polimi.it


  Gabriele Buzzi


  Maria Chiara Caiazzo
Completed a BA (Hons) in Comparative Literature at King’s College London, presenting a thesis in Narratology and Feminist Theory. She obtained a Master of Arts in Political Philosophy at the Universitat Pompeu Fabra, where her thesis on Aesthetics and Politics was awarded the matrícula de honor. Thanks to merit-based scholarships, she spent one semester at the University of North Carolina at Chapel Hill and attended Summer Schools at the Vrije Universiteit Amsterdam and Utrecht University. Currently, she is a fellow researcher at the Italian Institute for Philosophical Studies in Naples, and she is studying Philosophy at the University of Naples “Federico II”. Her research is centered on the points of convergence between aesthetics and politics, with particular attention to the themes of emergency, gender studies, and collective action. She works as Alumni ambassador for King’s College London, and as international ambassador for Vrije Universiteit Amsterdam. She is dedicated to photography, videography, and digital art. She fluently speaks Italian, English, French and Spanish, and she translates from Latin and Ancient Greek.
email: mchiaracaiazzo(;-)gmail.com


  Gaspare Caliri
è semiologo di formazione, designer dei servizi e dei processi relazionali. Socio fondatore di Kilowatt, si occupa di percorsi collaborativi di progettazione, community organizing, capacity building per gruppi di lavoro e organizzazioni.
email: gaspare(;-)kilowatt.bo.it
web: https://consulting.kilowatt.bo|...


  Antonella Capalbi
Ha conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università di Modena e Reggio Emilia con una tesi di ambito visuale. Giornalista pubblicista, attualmente è co-curatrice di Short on Work, concorso internazionale di cortometraggi sul tema del lavoro ideato e prodotto dalla Fondazione Marco Biagi, e assegnista di ricerca presso Unimore.
Tra le sue recenti pubblicazioni: “Faccio dunque sono? Trasformazioni del lavoro e dell’identità di genere nelle rappresentazioni audiovisive di Short on Work” (con G. Piscitelli), in Sociologia del Lavoro, Milano, FrancoAngeli, 2020; “‘Short on Work’: rappresentazioni audiovisive tra ricerca, lavoro e vita quotidiana” (con Fabbri T. M., Costantini E., Piscitelli G., Risso G. L. ), in Sociologie visuelle et filmique: Le point de vue dans la vie quotidienne, 2018, Genova, Genova University Press; “Millennium e Cinquanta sfumature. Modelli di relazione tra letteratura e media”, in Rossi E. (2018) (a cura di), Senza di me non vali niente. La violenza verbale, emotiva e psicologica nelle relazioni intime, Roma, Aracne.

email: antonella.capalbi(;-)unimore.it


  Nicola Cappelletti
laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Perugia. Consulente di Comunicazione Pubblica ed Aziendale, socio fondatore di Apostrophe Design Network, società di consulenza di comunicazione e design.
email: n.cappelletti(;-)apostrophe.it


  Stefano Carlucci
dottore di ricerca in “Teoria del linguaggio e scienza dei segni” presso l’Università di Bari, dove insegna Semiotica.La sua attività di ricerca ha come punto di partenza lo studio del teatro con l’analisi delle sue due componenti principali: da una parte la materializzazione fisica dell’evento teatrale, gli edifici ed i luoghi atti a contenere le manifestazioni drammatiche (semiotica dell’architettura teatrale e della scenografia), dall’altra quella più strettamente recitativa/ricettiva (filosofia del linguaggio), legata alle capacità performative degli attori e a quelle di “comprensione rispondente” del pubblico. Tali tematiche traggono origine dall’attività svolta nel Teatro Olimpico di Vicenza.
email: stefanococker(;-)hotmail.com


  Geane Carvalho Alzamora
Associate Professor in the Social Communication Department at the Federal University of Minas Gerais, Brazil. At the moment, she is post-doctorate fellow at Pompeu Fabra University, Spain and she holds a PhD in Communication and Semiotics from Pontifical Catholic University of São Paulo, Brazil; a MA in Communication and Semiotics also from Pontifical Catholic University of São Paulo and a BA in Journalism from Pontifical Catholic University of Minas Gerais, Brazil. Dr. Alzamora’s research related to the topic of this paper is supported by CNPq and Fapemig.
email: geanealzamora(;-)ufmg.br


  Vander Casaqui
researcher in Communication and Consumption, with a Ph.D. from the University of São Paulo (ECA/USP).
email: vcasaqui(;-)yahoo.com.br


  Cinzia Castagnaro
primo ricercatore presso l’lSTAT di Roma, Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali. Ricercatore in ‘Demografia’ e Docente titolare delle Cattedre ‘Demografia’ e ‘Statistica’ presso l’ Università degli Studi Guglielmo Marconi (Roma).
email: cicastagno(;-)istat.it


  Alessandro Catania
doctoral candidate at the Institute of Film and Television Studies of the University of Nottingham. Mainly interested in television and media marketing, digital media and narrative theory, he studies the marketing of transnational television products focusing on how American television drama is marketed across Europe (UK, France, Italy). He holds a Master’s degree in Semiotics and Communication from the University of Bologna and a Master’s degree in Comparative Literature and Philosophy at the University of Paris 7. Recent publications include “Les jeux sont faits! Immersiveness and manageability of game narratives”, in E|C, special issue “Computer games between text and practice”, forthcoming; “Bond. Just Bond. Le narrative (im)popolari di Daniel Craig 007”, in Ol3Media, Dec 2008; “L’interpretazione nel pettegolezzo”, in Ocula. Semiotic Eye on Media, Jan. 2008.
email: aless.catania(;-)gmail.com


  Andrea Catellani
laureato in Scienze della comunicazione all'Università di Bologna, con una tesi dedicata alle semiotiche del visibile e dottore di ricerca in Semiotica presso la stessa università. Ha svolto, sotto la guida di Costantino Marmo e Lucia Corrain, ricerche sulle immagini sacre emblematiche e narrative nei libri di catechesi e meditazione del 5-600, per analizzare i dispositivi sincretici, le strategie enunciative e retoriche ed il rapporto con le pratiche meditative e catechetiche.
email: andreacate(;-)yahoo.it


  Marie-Julie Catoir-Brisson
Maîtresse de conférences en design et communication à l'Université de Nîmes


  Maria Catricalà
professore di Linguistica Generale a RomaTre. Ha insegnato all’Università per Stranieri di Siena e poi alla Università di Roma “La Sapienza”. E’ autrice di otto volumi: “Le grammatiche scolastiche postunitarie” (Firenze, Accademia della Crusca 1991); “L’italiano tra grammaticalità e testualizzazione” (Firenze, Accademia della Crusca 1995); “Studi per una grammatica della invenzione: l'italiano brevettato delle origini” (Firenze, Manent 1996); “Le parole introvabili. Come è nata la vendita per corrispondenza in Italia” (Firenze, Aida 2001); “Forme, parole e norme” (Milano, Franco Angeli 2004); “Metodologie della ricerca linguistica italiana” (Roma, Eucos 2004); “Habitus in fabula” (Soveria Mannelli, Rubbettino 2006 ), di una cinquantina d’articoli e saggi su riviste specializzate e ha curato la pubblicazione degli atti di cinque convegni (tra cui: Lettore e oltre...confine, e "Lector" in media, a cura della Università per Stranieri di Siena per incarico del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero della Pubblica Istruzione, Aida Editore, Firenze 2000 e 2001; Come parla il fumetto e la multimedialità, Roma, Comic Art Publishing 2000).
email: maria.catricala(;-)uniroma1.it


  Annalisa Cattani
email: annalisacattani7(;-)gmail.com


  Antonia Cava
Professoressa associata in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali dell’Università di Messina. Insegna Industria Culturale e Media Studies e Sociologia della Comunicazione. Componente di diversi gruppi di ricerca nazionali ed internazionali si occupa di Television Studies. Dirige la collana del Centro Interuniversitario per le ricerche sulla sociologia del diritto, dell’informazione e delle istituzioni giuridiche (Aracne). Svolge attività di ricerca su pubblici televisivi, consumi culturali e immaginario mediale. Tra le sue pubblicazioni: Il gioco del killer. Culture mafiose e minori (FrancoAngeli 2020), #Foodpeople. Itinerari mediali e paesaggi gastronomici contemporanei (Aracne 2018), Noir Tv. La cronaca nera diventa format televisivo (Franco Angeli 2013).
email: acava(;-)unime.it


  Flavia Cavaliere
Professore associato di Lingua inglese e traduzione presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Membro del Consiglio Direttivo del Centro Linguistico di Ateneo e Responsabile dell’Area Scientifica ‘Multilinguismo’ presso il Centro di Ricerca Intedipartimentale LUPT dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. I suoi interessi di ricerca sono incentrati sui Translation Studies (in particolare sull’audiovisual translation), gli studi del multimodale con un approccio critico di analisi del discorso, la semiosi della comunicazione, il multilinguismo e l’uso di internet nella didattica delle lingue straniere. Fra i suoi volumi più recenti: The Shaping of the News (2012), Mediterranean Heritage in transit - (mis)representations via English (2016, con L. Abbamonte), Translation and Migration - Narratives of a Transition (2017), Euromosaic, a still open challenge (2019), Thought for Food (2019).
email: fcavalie(;-)unina.it


  Pierluigi Cervelli
after the Degree in Communication Studies with Prof. Paolo Fabbri at the University of Bologna, during 2002, he concludes the Ph.D. in Semiotics and Psychology of symbolic communication at the University of Siena, with a dissertation on spatial semiotics intitled “La città fragile: periferia urbana fra lacuna e margine” tutored by Prof. Omar Calabrese. His basic research interest is a semiotic perspective on the relation between urban space and cultural marginality, in particular about urban outskirts, migrations, globalisation. Cervelli has been teaching at the Universities of Siena and of Roma “La Sapienza” as a free-lance Professor, since 2006 to 2009, before becoming Research Professor in 2009, in the Faculty of Political Sciences, Sociology and Communication studies, University "La Sapienza" of Rome, teaching now General Semiotics and Semiotics of Consumption. In the same period (2002-2009) he worked as a human resources consultant and as a free lance researcher (for Nielsen A.C. and CRA) in customer experience analysis.
email: pierluigi.cervelli(;-)gmail.com


  Giulia Cesarini Argiroffo
Giulia Cesarini Argiroffo si è laureata magistrale (cum laude) in Teorie della Comunicazione nell’a.a. 2013-2014, presso l'Università degli Studi di Roma Tre, con la tesi dal titolo “Modi di dire e pubblicità” (relatrice Prof.ssa Maria Catricalà e correlatrice Prof.ssa Giovanna Zaganelli).
Nello stesso Ateneo, nell’a.a. 2011-2012, ha conseguito il titolo di dottore in Scienze della Comunicazione, discutendo una tesi in Linguistica intitolata “Analisi conversazionale familiare: il caso della pubblicità televisiva” (relatrice Prof.ssa Maria Catricalà).
Presso l’Università Luiss Guido Carli-Business School ha frequentato dal 2014 al 2015 l’Executive Programme Master in Marketing Management e dal 2015 al 2016 l’Executive Programme Master in Digital Marketing & Social Media Communication.
g.carg(;-)yahoo.com


  Eleonora Chiais
Eleonora Chiais è ricercatrice all’Università di Torino (dove ha conseguito il dottorato di ricerca in semiotica della moda con una tesi su Vogue) nonché docente a contratto presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Si occupa principalmente di studi sulla moda e analisi delle tendenze a partire da un approccio semiotico affiancando alla didattica e alla ricerca accademica un’attività giornalistica più divulgativa. Tra le sue pubblicazioni recenti: From “Out of fashion” to Upcycling. How art and the fashion industry have resemantized the word “recycling” (ZoneModa Journal, vol. 13 n.1 2022); “Quest’anno è di moda il cristianesimo”. Fenomeni di riscrittura tra moda e religione cattolica (Wunderkammer, 2021); M¥SS KETA come persona collettiva: fenomenologia di una maschera in occhiali, veletta e CAPSLOCK (Accademia University Press, 2021).
email: eleonora.chiais(;-)unito.it


  Mara Cinquepalmi
giornalista pubblicista. Terminati gli studi umanistici con una laurea in filologia medioevale all’Università di Bologna, lavora nel mondo della comunicazione e si dedica in modo particolare alla comunicazione pubblica, politica e istituzionale maturando esperienze professionali negli uffici stampa. Ha al proprio attivo collaborazioni con siti istituzionali, quotidiani e periodici specializzati; attualmente ricopre il ruolo di addetto stampa presso il Comune di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna. Cura il blog http://maracinque.wordpress.com, ovvero "Nonvogliomicalaluna". Ha un passato da teledipendente.
email: cinquepalmi(;-)gmail.com


  Giovanni Ciofalo
Professore Associato in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università Sapienza di Roma. Insegna Sociologia della Comunicazione, Teorie della Comunicazione e dei Media Digitali, Internet e Social Media Studies. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’ecologia dei media, le dinamiche di produzione e di consumo culturale, le logiche e le pratiche dei social media e del transmedia.
email: giovanni.ciofalo(;-)uniroma1.it


  Elena Codeluppi
laureata in Scienze della Comunicazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia con una tesi in Semiologia del cinema e degli audiovisivi dal titolo “Lo spazio in scena. Costruzione della spazialità tra letteratura e cinema: analisi de Il Gattopardo Tomasi di Lampedusa/Visconti”. Dottore di ricerca in Semiotica presso l’Università di Bologna, si è occupata dell’ufficio stampa di un’Associazione di danza di Reggio Emilia e ha collaborato con l'attività didattica del corso di Semiotica del Cinema tenuto dal Prof. Nicola Dusi.
email: elena.codeluppi(;-)gmail.com


  Marie Coirié
Designer, responsable du laboratoire de l’accueil et de l’hospitalité (lab-ah) du GHU Paris psychiatrie & neurosciences
web: http://www.ght-paris.com


  Dario Compagno
dottore di ricerca in Semiotica presso l'Università di Siena. Studia l'autorialità e le sue trasformazioni nei nuovi mezzi espressivi tecnologici. Si interessa dei fenomeni interpretativi che accadono vicino la soglia inferiore della semiotica.
email: dario_compagno(;-)neomedia.it


  Giulia Conti
email: giulia.conti(;-)uniurb.it


  Giorgio Coratelli
PhD student in Semiotics, University of Siena. His research project is on history of language philosophies in the age of Enlightenment and Idéologues (title: “The logic form of language. Language as analytical method in Condillac and Destutt de Tracy”). His research interests are in film studies and theory of literature (he has published some articles), economic discourse and Foucault’s thought.
email: GiorgioCoratelli(;-)libero.it


  Lucia Corrain
Professore associato, insegna Semiotica dell’arte al corso di laurea Dams e Semiotica del visibile al corso di laurea magistrale in Arti Visive dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. I suoi interessi di ricerca si concentrano sul linguaggio delle arti figurative: come comunica un’opera d’arte, come questa interpella l’osservatore, che sensazioni suscita in chi la guarda, sono alcuni degli aspetti che studia in ambiti che spaziano dall’arte antica a quella contemporanea. Fa parte del comitato scientifico delle riviste “Visible”, “Carte semiotiche”, “Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage”. Ha pubblicato numerosi contributi in riviste italiane e internazionali (“Versus”, “Visio”, “Visible”, “Degrée”, ecc.); tra i suoi libri: Semiotica dell’invisibile. Quadri a lume di notte (Esculapio, Bologna) e, pubblicato da poco, Il velo dell’arte. Una rete di immagini tra passato e contemporaneità (La casa Usher, Firenze) e La pittura di mercato (Mimesis, Milano).

email: lucia.corrain(;-)unibo.it


  Giovanna Cosenza
professore ordinario presso l’Università di Bologna, dove insegna Semiotica, Semiotica dei nuovi media, Semiotica dei consumi. È inoltre docente di Comunicazione efficace per il Master in Marketing e Comunicazione dell’Alma Graduate School di Bologna. Fra le sue pubblicazioni i libri "La pragmatica di Paul Grice" (Bompiani, 2002), "Semiotica dei nuovi media" (Laterza, 2005), e la cura del volume collettivo "Semiotica della comunicazione politica" (Carocci, 2007).
email: giovanna.cosenza(;-)unibo.it
web: http://giovannacosenza.wordpre|...


  Justine Coubard-Millot
Designer, agence Vraimentvraiment
web: http://www.vraimentvraiment.co|...


  Giovanni Curtis
dottore di ricerca in Cinema e le sue interrelazioni con le altre arti (Università degli Studi Roma Tre). Ha insegnato in istituti universitari pubblici e privati. È docente MIUR-AFAM di Estetica e, presso gli ISIA Design di Pescara e Roma, di Semiotica e di Storia e Cultura della Comunicazione. Scrive per riviste e quotidiani, oltre che saggi dedicati alla fotografia, alla cultura visuale e ai mass media. È componente di comitati scientifici tra i quali il CIIRMEC, Centro Interuniversitario Internazionale di Ricerche per la Metodologia Ermeneutica della Complessità. Tra le sue ultime pubblicazioni Davanti a una fotografia. Immagini, metodi d’analisi, interpretazioni (Bonanno 2019), curato insieme a G.D. Fragapane, Il senso obliquo dell’immagine (Arte e scienza 2018).


  Enzo D'Armenio
Enzo D’Armenio è ricercatore post-doc all’Università di Liegi, dove conduce una ricerca sui linguaggi dell’immagine sui social network. Addottorato in Semiotica nel 2017, all’Università di Bologna, ha lavorato sulle strategie retoriche dell’intermedialità, analizzando un corpus di film di finzione, di documentari e serie tv. Ha pubblicato per riviste internazionali nel campo della comunicazione, dell’estetica e della filosofia del linguaggio, tra cui Versus, Rivista di Estetica, Médiation Et Information. È autore per Unicopli della monografia Mondi paralleli. Ripensare l’interattività nei videogiochi (2014).

email: enzo.darmenio(;-)uliege.be


  Marcel Danesi
professor of Semiotics and Linguistic Anthropology at the University of Toronto. He is known for his work in language, communications, and semiotics; being Director of the Program in semiotics and communication theory. He has also held positions at Rutgers University (1972), University of Rome "La Sapienza" (1988), the Catholic University of Milan (1990), and the University of Lugano.
email: marcel.danesi(;-)utoronto.ca


  Luca De Bortoli
laureato cum laude in Lingue e Letterature Straniere. È stato studente presso l’Università di Tartu e l’Università Statale di San Pietroburgo, dove ha potuto lavorare alla delineazione della figura di Ju. M. Lotman come settecentista. Sta compiendo gli studi magistrali in Semiotica presso l’Università di Bologna.


  Valerio De Michele
laureato in Scienze della comunicazione all’Istituto universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli con una tesi in semiotica dal titolo: “La questione dell’iconismo” (relatore prof. Stefano Gensini); laurea magistrale in Semiotica presso l’Università di Bologna.


  Piergiorgio Degli Esposti
PhD in Sociologia e Politiche Sociali, è Professore associato presso il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia SDE dell’Università di Bologna. Per SDE è delegato all'internazionalizzazione e responsabile scientifico del laboratorio informatico. Dal 2009 membro del Prosumer Research Group, Maryland University UMD. Fa parte del Ces.Co.Com (Centro Studi Avanzati sul Consumo e la Comunicazione) ed è dall’autunno 2013 Scholar in Residence alla Duquesne University Pittsburgh. Research Fellow all'international guest lectureship programme dell'Università di Bielefeld.
Fra le sue ultime pubblicazioni: Essere prosumer nella società digitale. Produzione e consumo tra atomi e bit (2015); The increasing centrality of prosumption in the digital capitalist economy (OJS Austrian Journal of Sociology, 2020).
email: pg.degliesposti(;-)unibo.it
web: https://www.unibo.it/sitoweb/p|...


  Carine Delanoë-Vieux
Chercheure associée au laboratoire de l’accueil et de l’hospitalité (lab-ah) du GHU Paris psychiatrie & neurosciences, doctorante au laboratoire ACCRA, approches contemporaines de la création et de la réflexion artistique, ED 520, Faculté des arts, Université de Strasbourg


  Emanuele Dell'Atti
EMANUELE DELL’ATTI (1979), dottore di ricerca in Studi linguistici (Università del Salento), insegna Filosofia e Storia nei licei. Oltre ad essersi occupato della “semiotica materialista” di Ferruccio Rossi-Landi, ha pubblicato il volume L’ambiente semiotico. Condizioni, dintorni, ricognizioni (Pensa MultiMedia, Lecce 2013), in cui delinea e sviluppa il tema della “capacità semiotica” quale differenza specie-specifica dell’animale umano rispetto al resto del vivente. Di recente pubblicazione La mente e il paradigma neuropsicoanalitico. Studio su Mark Solms (Clinamen, Firenze 2021), il cui obiettivo è quello di integrare le due grandi dimensioni di indagine del mentale: quella neurologico/neuroscientifica e quella filosofico/psicoanalitica.
email: emanueledellatti(;-)gmail.com


  Cristina Demaria
ricercatrice all'Università di Bologna dal 2003, e poi professoressa associata dal 2012, svolge le sue ricerche nell'ambito della semiotica della cultura. I suoi interessi di ricerca sono rivolti in particolare agli studi di genere (gender studies), all'analisi sociosemiotica dei linguaggi audiovisivi, e alle ricerche sulle memorie culturali e collettive di traumi e conflitti.
email: cristina.demaria2(;-)unibo.it


  Michela Deni
Professoressa ordinaria di Semiotica e Semiotica del progetto, direttrice del laboratorio di ricerca PROJEKT (Design e innovazione sociale) e corresponsabile della laurea magistrale Master DIS (Design Innovation et Société, https://dis.unimes.fr) dell’Università di Nîmes. Michela Deni insegna Semiotica e design all’Università Toulouse 2 Jean Jaurès. Dal 1995 al 2014 ha insegnato Semiotica e Comunicazione all'ISIA di Firenze. È autrice di numerosi saggi e articoli sulla semiotica del design e del progetto: http://projekt.unimes.fr/fr/membres/michela-deni/
https://unimes.academia.edu/MichelaDeni
email: michela.deni(;-)gmail.com
web: http://projekt.unimes.fr/fr/me|...


  Lorenzo Denicolai
laureato in Semiologia dello Spettacolo Teatrale (v.o.) e dottore di ricerca presso la Scuola di Dottorato del DAMS di Torino su tematiche inerenti all'Antropologia dei media e della televisione. Lavora come coordinatore del settore ideazione e scrittura format nella webtv dell'Università di Torino Extracampus, in cui sperimenta forme di linguaggi televisivi. Ha pubblicato alcuni articoli sull'argomento e ha collaborato alla stesura di un saggio (curato da Gian Paolo Caprettini) sull'esperienza di ricerca televisiva di Extracampus (Cartman, 2008).
email: lorenzodenicolai(;-)gmail.com


  Michele Dentico
Michele Dentico è professore a contratto presso il Dipartimento Coris (Comunicazione e Ricerca sociale) dell’Università di Roma “La Sapienza”, dove ha conseguito anche il dottorato con una ricerca etnografica sulle pratiche di ascolto collettivo della musica techno. Si è laureato in Semiotica presso l’Università di Bologna con una tesi sperimentale in etnosemiotica sul tifo calcistico (Sul tifare il Taranto, Esculapio, 2019). Si occupa principalmente dello studio di fenomeni sociali e di fruizione collettiva degli spazi urbani, con particolare attenzione ai conflitti culturali, adottando una prospettiva etnosemiotica. Tra i temi di ricerca affrontati ci sono anche i rave party, le modalità di didattica a distanza e il graffitismo
email: michele.dentico(;-)uniroma1.it


  Lorenza Di Francesco
laureata in Scienze della Comunicazione e dottore di ricerca in Semiotica. Nel 2016 è docente di Storia del cinema presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione ed Economia di Reggio Emilia. Da alcuni anni, è impegnata nell'Archivio Cesare Zavattini (RE) nello studio e nella valorizzazione del lavoro di Zavattini in quanto soggettista, sceneggiatore e animatore culturale.
email: lorenzadifrancesco(;-)ymail.com


  Walter Di Martino
ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione e in Discipline Semiotiche presso l'Università di Bologna. Si occupa di interazioni uomo/macchina basate sul linguaggio naturale, di comunicazione politica e di web marketing.


  Eleonora Diamanti
PhD candidate in Semiotics at the Université du PhD candidate in Semiotics at the Université du Québec à Montréal where she is undertaking research on urban space in Montréal. She takes a special interest in the connection between urban design, material culture and politics within the context of the spectacular process and commodification of contemporary cities. She holds a Master’s degree in Semiotics and Communications from the University of Bologna. Recent publications include: “The city as a cultural space”, in The Proceedings of the Semiotic Society of America (2011) and “Ruse et triche dans l’espace urbain: formes de résistance urbaine ou le pouvoir des tacticiens”, in La ruse entre la règle et la triche (2011), Charles Perraton and Maude Bonenfant (eds.), Québec: PUQ.
email: diamanti.eleonora(;-)courrier.uqam.ca


  Manel Djemel
M. Sc. Architecture, M. Urbanisme et Candidate au Ph. D. en aménagement à la Faculté de l’aménagement de l’Université de Montréal


  Paola Donatiello
è dottoressa di ricerca in Semiotica, fondatrice dell’Associazione Fare Ricerca e del Laboratorio di Etnosemiotica. Dal 2015 è membro attivo del CUBE Centro Universitario Bolognese di Etnosemiotica (Università di Bologna).
email: farericercalab(;-)gmail.com
web: http://farericerca.eu


  Maria Giulia Dondero
was first trained in art history, the theory of the image and visual semiotics at the University of Bologna. She received a PhD in communication and new technologies from the University of Milan. Her dissertation dealt with the semiotics of photography. Since 2009 Dondero has been a senior researcher for the Fonds National de la Recherche Scientifique (the Belgian National Fund for Scientific Research). Her work in visual semiotics concerns the status of the photographic image, whether artistic, religious/sacred, or scientific, and with the relationship between such images and the contemporary stabilization of visual genres in contrast with the pictorial tradition: see in relation to this topic the book, “Sémiotique de la photographie” (Limoges, Pulim, 2011, written with Pierluigi Basso), and “Le sacré dans l'image photographique. Etudes sémiotiques” (Paris, Hermès Lavoisier, 2009).
email: MariaGiulia.Dondero(;-)ulg.ac.be


  Nicola Dusi
professore associato presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, dove insegna Semiotica del cinema e dei nuovi media. Redattore di Segnocinema, ha curato (con S. Nergaard) un numero monografico di Versus dedicato alla traduzione intersemiotica (dicembre 2000), e (con M. Troehler e F. Vanoye) un numero di Iris sull'adattamento cinematografico (novembre 2004). Dal 2004 al 2007 è stato segretario dell'AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici). Tra le sue pubblicazioni: “Il cinema come traduzione. Da un medium all’altro: letteratura, cinema e pittura” (Utet, Torino, 2003); la curatela (con L. Spaziante) del volume “Remix-Remake. Pratiche di replicabilità” (Meltemi, Roma, 2006). Con G. Marrone ha curato “Narrazione ed esperienza. Intorno a una semiotica della vita quotidiana” (Meltemi, Roma, 2007), e il più recente “Destini del sacro. Discorso religioso e semiotica della cultura” (Meltemi, 2008).
email: nicolamaria.dusi(;-)unimore.it


  Grace Eden


  Florian Evéquoz


  Emanuele Fadda
insegna filosofia del linguaggio all’Università della Calabria. È membro di “Pragma” e del comitato ristretto del “Cercle de Saussure”. Si occupa di semiotica e ontologia sociale. Il suo ultimo libro è Peirce (Carocci, 2013).
email: lelefadda(;-)gmail.com


  Maria Grazia Falà
Maria Grazia Falà è ricercatrice indipendente, i cui principali interessi di ricerca sono: linguistica, semiotica, mass media, transmedialità. Fra i suoi scritti: «Il paradosso dell’osservatore. Quanto cambia in linguistica e nella fanfiction su web», Comparatismi, 2020, 5, 123-139 e «Mad Men, spazio, tempo lineare, espansioni transmediali», Comparatismi, 2021, 6, 308-324.
email: mariagrazia.fala60(;-)gmail.com


  Elena Falco
Laurea magistrale in Semiotica, con una tesi sull'ipnosi.
web: https://www.facebook.com/elena|...


  Eleonora Federici
M.A. e Ph.D University of Hull (UK) e professoressa associata di lingua e traduzione inglese all’Università L’Orientale. Da settembre 2018 è idonea come Professore di Prima Fascia per il settore L-LIN 12 Lingua e traduzione – lingua inglese. Le sue aree di ricerca sono i Translation Studies, i linguaggi specialistici e le varietà della lingua inglese. Ha coordinato progetti europei sulla traduzione e la memoria e pubblicato saggi su riviste internazionali di traduzione letteraria e specialistica. Tra le sue pubblicazioni The Translator as Intercultural Mediator (2006), Translating Gender (Peter Lang 2011), Bridging the Gap between Theory and Practice in Translation and Gender Studies (2013 with Vanessa Leonardi, Cambridge Scholars), Quando la fantascienza è donna. Dalle utopie del XIX secolo all’età contemporanea (2015 Carocci) e il recente Translation Theory and Practice Cultural Differences in Tourism and Advertising (2018 Loffredo).


  Mauro Ferraresi
Professore associato di Sociologia della Comunicazione presso il Dipartimento di Comunicazione, arti e media “Giampaolo Fabris” dell’Università IULM di Milano. Ha svolto ricerche, nazionali e internazionali, di base e applicate, riguardanti le differenze culturali, la pubblicità e le marche, i processi di consumo e la condizione dei giovani, approfondendo particolarmente il tema contemporaneo delle marche come dispositivo di comunicazione, il funzionamento dei meccanismi pubblicitari in chiave sociologica e le trasformazioni identitarie a partire dai cambiamenti postmoderni e contemporanei. Ha scritto numerosi libri e saggi ed è direttore del Master Made in Italy e del Master Beauty and Wellness.
email: Mauro.Ferraresi(;-)iulm.it


  Beatrice Ferrario
nata nel 1984, ha studiato Media management all'Università della Svizzera Italiana di Lugano, si è laureata in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Milano. Collabora con l'Osservatorio Europeo di Giornalismo (http://www.ejo.org).
email: beatrice.ferrario(;-)gmail.com
web: http://mediamarket.wordpress.c|...


  Guido Ferraro
Fino al 2019 ha insegnato Semiotica, Teoria della narrazione, Semiotica dei consumi e degli stili di vita e Semiologia e Multimedialità presso l'Università di Torino.


  Gabriele Ferri
(Ph.D., Semiotics) is tenured researcher at the lectorate in Play & Civic Media of the Amsterdam University of Applied Sciences and lecturer in Design Ethics. He is concerned about our cities’ future (and, occasionally, his own).
email: g.ferri(;-)hva.nl


  Giacomo Festi
dottore di ricerca in Semiotica presso l’Università di Bologna, è docente di Semiotica e Semiotics presso la NABA (MI), collabora con la cattedra di Semiotica della Iulm e svolge attività di consulenza semiotica come libero professionista. Le sue pubblicazioni, a orientamento applicativo e analitico, spaziano su temi diversi della disciplina, dalla comunicazione alimentare (ha svolto ricerca per qualche anno presso l’Università di Scienze Gastronomiche) ai nuovi media. Vive attualmente a Milano.
email: giacomo.festi(;-)gmail.com


  Xavier Figuerola
Designer, agence Vraiment Vraiment
web: http://www.vraimentvraiment.co|...


  Jean Fisette
professeur chercheur à l’Université du Québec à Montréal. Son principal thème de recherche a été la sémiotique pragmatiste de Peirce. Il s’est intéressé à la littérature, à la musique et, plus récemment, à la photographie. Il a conduit des recherches, publié des ouvrages et de nombreux articles dans les principales revues de sémiotique. Puis, il a participé à nombre de colloques nationaux et internationaux. Bien qu’il soit retraité, il poursuit sa recherche et ses publications. On accédera à la majorité de ses publications sur sa page web dont l’adresse est: http://jeanfisette.net
email: fisette.jean(;-)uqam.ca
web: http://www.jeanfisette.net


  Virginia Fiume


  Imma Forino
Imma Forino è Professore Ordinario di Architettura degli Interni e Allestimento presso il Politecnico di Milano. Fra le sue pubblicazioni: L’interno nell’interno: Una fenomenologia dell’arredamento (Alinea 2001), Eames, design totale (Testo&immagine 2002), George Nelson, thinking (Testo&immagine 2004), Uffici: Interni arredi oggetti (Einaudi 2011 – Premio Biella Letteratura e Industria 2012), La cucina: Storia culturale di un luogo domestico (Einaudi 2019).
email: imma.forino(;-)polimi.it


  Jacky Foucher
Designer, agence Grrr


  Emmanuel Fragnière
web: https://www.hevs.ch/servicedes|...


  Giovanna Franci
è stata Professore ordinario presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Bologna. Al suo pensiero è dedicato il numero tematico: "Le città visibili" (vol. 14, n. 14, 2013) di Ocula.


  Luca Frattura
dottore di ricerca presso la Scuola di Dottorato in Filosofia, indirizzo Filosofia del Linguaggio e della Mente, della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino (coordinatore Prof. Diego Marconi). Collabora con il Prof. Francesco Marsciani alla cattedra di Semiotica Strutturale e Generativa dell'Università di Bologna.


  Riccardo Fusaroli
ha conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna dove si è specializzato in Discipline Semiotiche ed è studente del Collegio Superiore dell'Ateneo di Bologna. Si è occupato in particolare di teorie semiotiche applicate ai nuovi media, di applicazione della semiotica alle problematiche dell'accessibilità dei siti web e suoi ritorni teorici. Ha lavorato come pubblicista, consulente di comunicazione in progetti nazionali e internazionali, docente di informatica e comunicazione.
email: fusaroli(;-)gmail.com


  Pietro Gaglianò
Pietro Gaglianò, laureato in architettura, è critico d’arte contemporanea, educatore e curatore indipendente. Concentra la sua ricerca sul rapporto tra l’estetica del potere e le contronarrazioni agite dall’arte, prediligendo il contesto urbano e sociale come scena dei linguaggi contemporanei. Nei suoi progetti sperimenta formati ibridi tra arte e scienze sociali per coltivare la percezione politica dello spazio pubblico e della comunità. È docente di “Art and Criticism” alla Santa Reparata International School, Firenze, e allo IED. Tra le sue pubblicazioni La sintassi della libertà. Arte, pedagogia, anarchia (Gli Ori, 2020) e Memento. L’ossessione del Visibile (Postmedia Books, 2016); dal 2022 dirige la collana “I limoni” per Gli Ori editori, dedicata al rapporto tra arte a e questioni sociali.
email: pietrogagliano75(;-)gmail.com


  Francesco Galofaro
PhD in Semiotics, Resarch Fellow at the University of Turin (UNITO). It is a member of the Ethnosemiotic Centre of the University of Bologna (CUBE). Research fields (CUBE): Ethnosemiotics; Quantum-based semantic models for Information Retrieval (with Zeno Toffano and Bich-Liên Doan, CentraleSupélec); Semiotics of Religion (with Jenny Ponzo, UNITO).
Publications: http://ied-it.academia.edu/FrancescoGalofaro
email: galofaro_francesco(;-)hotmail.com
web: http://ied-it.academia.edu/Fra|...


  Inès Garmon
Doctorante en Sciences de l’information et de la communication, 
GRIPIC, CELSA, Paris-Sorbonne


  Davide Gasperi
content designer e semiologo, realizza sistemi multimediali e si occupa di semiotica del visivo e dei nuovi media.
email: davide(;-)davidegasperi.it
web: http://www.davidegasperi.it


  Mario Giampaolo
Ph.D. in Scienze Pedagogiche dell’Educazione e della Formazione, è Ricercatore di didattica e pedagogia speciale presso l’Università di Siena. I suoi interessi di ricerca riguardano le metodologie attive di sviluppo, quelle community based e le comunità di pratiche in presenza e virtuali. Le sue esperienze di studio e ricerca presso l’Università degli Studi di Padova, l’Università Complutense di Madrid e la Lindenwood University in Missouri (USA) gli hanno permesso di approfondire le teorie dell’apprendimento degli adulti e di porre in pratica metodologie per facilitare, mediante pratiche partecipative, lo sviluppo personale e professionale. È autore di saggi e articoli, tra cui i più significativi sono: “Quando la tecnologia sostiene le pratiche: La prospettiva del facilitatore tecnologico nella comunità in buona salute”, con L. Babbri ed E. Di Benedetto, in A.G.F. Bruni (a cura di), Media Education in Italia;Oggetti e ambiti della formazione, Milano, FrancoAngeli, 2019 e “Dominio, pratica e comunità: tecnologie emergenti in una comunità di pratica sulla malattia oncologica”, in L. Fabbri, F. Bianchi (a cura di), Fare ricerca collaborativa, Roma, Carocci.
email: mario.giampaolo(;-)unisi.it


  Claudia Gianelli
laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna (novembre 2005) e in Discipline Semiotiche presso l'Università di Bologna (marzo 2006, con lode). Esperienze post-laurea: Dottorato di ricerca in Neuroscienze Cognitive, Università di Bologna (da marzo 2007); Borsista di ricerca presso il dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Parma (da novembre 2006). Poi (fino al 2018) Guest Scientist, University of Potsdam, e ora (dal 2019) Senior Research Fellow, University School for Advanced Studies IUSS Pavia. Interessi di ricerca: integrazione di percezione ed azione con particolare riferimento al ruolo svolto dall'integrazione fra diversi sistemi come quello sensoriale e motorio. Studio degli stessi processi da un punto di vista sia semiotico che fisiologico. Basi teoriche e metodologiche di una integrazione fra semiotica e neuroscienze nello studio della percezione e dell'azione. Applicazione dei risultati degli studi su percezione ed azione allo sviluppo di interfacce e in generale al design dell'interazione.
email: claudia.gianelli3(;-)unibo.it


  Elena Giliberti
dottore di ricerca in Sociologia della Comunicazione e Scienze dello Spettacolo presso l’Università di Urbino. Ha collaborato con la cattedra di sociologia della cultura del medesimo ateneo. Si occupa di cinema e narratologia. E’ autrice del saggio “Come si costruisce un corpo-citazione”, in Baroni (a cura), “Streghe, Madonne e Sante postmoderne. L’eccedenza femminile tra cronaca e fiction”, Meltemi, 2001.
email: elegi13(;-)hotmail.com


  Béatrice Gisclard
Béatrice Gisclard est designer et enseignante-chercheure à l'Université de Nîmes (France). Elle a travaillé comme décoratrice d'intérieur, puis elle a repris ses études avec une maîtrise en psychologie de l'environnement, suivie d'un doctorat en géographie (Université d'Avignon). L'essentiel de ses recherches porte sur la place de l'individu dans les politiques de gestion des risques, ainsi que sur le rôle des réseaux sociaux numériques dans la gestion des situations d'urgence. Son approche interdisciplinaire (géographie, psychologie et design) lui permet d'aborder les interrelations que l'individu entretient avec son environnement. Elle est membre du laboratoire PROJEKT (http://projekt.unimes.fr) et co-responsable du master DIS (https://dis.unimes.fr) à l'Université de Nîmes.
Elle est secrétaire générale de l'Alliance France Design, et a travaillé à la rédaction du code de déontologie professionnelle, reconnu par la WDO en 2012. Elle a récemment rejoint le comité de l'European Design Academy (EAD).

email: beatrice.gisclard(;-)unimes.fr


  


  Nicoletta Giusti
ricercatrice di Organizzazione aziendale presso l’Università di Bologna, insegna Dinamiche del lavoro creativo e strategie del cambiamento organizzativo alla laurea specialistica in Sistemi e Comunicazione della Moda, presso la sede di Rimini.
email: nicoletta.giusti(;-)unibo.it


  Brian Gomes
Doctoral candidate in Sociology at the Indian Institute of Technology Kanpur. His research interests include ageing, urban studies and Anglo-Indian studies.
email: bgomes(;-)iitk.ac.in


  Carlos González Pérez
PhD in Communication (Facultad de Periodismo y Comunicación Social, Universidad Nacional de La Plata, 2013). Postdoctoral scholarship holder of the National Council of Scientific and Technical Research (CONICET), Argentina. Director of the research project “Discourse’s transformations: semiotic-historical constructions processes in communication, culture and society”, and Professor in Communication and Education Seminar, Social Communication bachelor´s degree, Universidad Nacional de Jujuy.
email: carlosfgonzalezp(;-)yahoo.com.ar


  Elena Granata
ricercatrice Dipartimento architettura e studi urbani del Politecnico di Milano.
email: elena.granata(;-)polimi.it


  Claudia Graziani
laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Teramo con la tesi in Semiotica dal titolo “Il linguaggio e le strategie comunicative della moda” (relatore: prof. Stefano Traini). Iscritta per l’A.A. 2004/05 al secondo anno del Corso di Laurea Specialistica in Pubblicità e comunicazione d’impresa presso l’Università degli Studi di Teramo.
email: claudia_graziani(;-)virgilio.it


  Cristina Greco
PhD in Comunicazione presso la Sapienza Università di Roma, è cultrice della materia per l’insegnamento di Scienze semiotiche del testo e dei linguaggi e di Semiotica della città e dei luoghi del consumo. È co-fondatrice del LARS (Laboratorio Romano di Semiotica) e coordinatrice dell’Osservatorio sulla Creatività Urbana del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza. È coordinatrice della rubrica on line ReThink Urban Space per Lavoro culturale e del workshop su arte pubblica e creatività urbana della Biennale dello Spazio Pubblico di Roma (2015 e 2017). La sua ultima monografia è Graphic novel. Confini e forme inedite nel sistema attuale dei generi (Nuova Cultura 2014). Gli articoli recenti sono: “Ricostruire l’identità, tradurre il conflitto: creatività urbana a Roma”, in Pezzini I., ed. (Nuova Cultura 2016); “Translating Cultural Identities, Permeating Boundaries. Autobiographical and Testimonial Narratives of Second-Generation Immigrant Women”, in Olivito E., ed. (Routledge 2015); “Street Art. Il caso della stazione metro Pietralata” in I. Tani, ed. (Quodlibet 2014).
web: https://uniroma1.academia.edu/|...


  Eduardo Grillo
Dottore di ricerca in Semiotica e comunicazione simbolica. Attualmente è docente di Semiotica dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli e presso L’Accademia di Belle Arti di Bologna; in precedenza ha insegnato Filosofia del linguaggio presso l’Università degli Studi di Perugia. Ha pubblicato, tra l’altro, Semiotica. Storia, teorie, metodi (con A. Bernardelli, Roma, Carocci, 2014) e Semiotica dell’investigazione (Roma, Carocci, 2014). Di recente ha avviato una linea di ricerca sulla tensione narrativa.
web: http://www.abana.it/it/docenti|...


  Alessandro Iannucci
Professore associato di Lingua e Letteratura Greca, insegna Tradizione classica e Informatica per i beni culturali presso l’Università di Bologna, Dipartimento di Beni Culturali. Si occupa prevalentemente di forme della comunicazione nella Grecia antica, tradizione e permanenza dei classici nella cultura moderna e contemporanea, teoria e storia del patrimonio culturale. Dirige il FrameLAB. Multimedia & Digital Storytelling, dove in una prospettiva metadisciplinare coordina attività di ricerca e sviluppo di tecniche e metodologie digitali nell’ambito dello studio e della comunicazione del patrimonio culturale.

email: alessandro.iannucci(;-)unibo.it
web: http://www.unibo.it/docenti/al|...


  Vincenzo Idone Cassone
è dottorando in Semiotica e media presso l'Università degli studi di Torino, membro del Circe (Centro interdipartimentale di ricerche sulla comunicazione) e del Gamification Lab (Leuphana Universität, Lüneburg). Le sue aree di ricerca includono la gamification, il game design e le dinamiche ludiche nei media contemporanei.
email: idonecassone(;-)gmail.com


  Valentina Imperi
laureata in Scienze della Comunicazione nel 2006 presso l’Università La Sapienza di Roma con una tesi in Semiotica. Dal 2005 al 2008 si è occupata di comunicazione, immagine e promozione in ambito cinematografico e culturale; attualmente lavora come semiologa e marketing analyst in ricerche di mercato qualitative. Ha pubblicato inoltre l'articolo "I poeti della curva. Un’analisi sociolinguistica degli striscioni allo stadio" (24/02/2010 in Territori Sociologici).


  Simona Ironico
collabora da alcuni anni all’attività didattica dei corsi di Fashion Studies e Sociologia dei Consumi dell’Università Iulm di Milano, dove ha ultimato il dottorato di ricerca in Marketing e Comunicazione d’Impresa. Insegna Sociologia della Moda all’Istituto Marangoni di Milano e ha partecipato a diversi progetti di ricerca, fra cui “La socializzazione infantile ai consumi: un’applicazione al campo della moda”, “Milano e la moda” e “Le aziende di pronto moda in Italia: modelli di business e posizionamenti strategici a confronto”.
email: simona.ironico(;-)iulm.it


  Tony Jappy
professeur honoraire at the University of Perpignan Via Domitia, France. He has participated in numerous semiotics and visual semiotics colloquia and congresses, the most recent being the Peirce Centennial Conference at Lowell, Massachusetts, has published numerous articles on problems relating to linguistics and semiotics and visual semiotics, and has authored and co-authored several books, the most recent being an introduction to Peircean visual semiotics in 2013. His current research is devoted primarily to C. S. Peirce’s post-1904 system of semiotics.
email: anthony.jappy(;-)wanadoo.fr


  Anne Ketola
University of Tampere, Finland


  Genèviéve Korte
she studies Digital Design at the Amsterdam University of Applied Sciences. While research assistant at the lectorate in Play & Civic Media, she was the lead designer for project SUBMERGED.
email: genevieve.korte(;-)hva.nl


  Magdalena Maria Kubas
è dottore di ricerca in Filologia, Storia della Lingua e Letteratura Italiana. Attualmente assegnista di ricerca nel progetto ERC New Models of Sanctity in Italy, in cui studia le rappresentazioni della santità nella narrativa italiana. Dopo la laurea in Italianistica presso l’Università Jagellonica di Cracovia (Polonia) nel 2011 ha conseguito il dottorato di ricerca all’Università per Stranieri di Siena. Successivamente ha lavorato come assistente di ricerca presso l’Università di Varsavia. È membro del comitato editoriale di “Quaderni del ʼ900”. Ha pubblicato una monografia (Litanic Verse. Italia, Peter Lang, Berlino 2018). Nel 2016, insieme a Witold Sadowski e Magdalena Kowalska ha co-curato per Peter Lang due volumi dedicati alla poesia europea (Litanic Verse I: Origines, Iberia, Slavia et Europa Media e Litanic Verse II. Britannia, Germania et Scandinavia).
email: magdalenamaria.kubas(;-)unito.it


  Bernard Lamizet
professore di Scienze dell’informazione e della comunicazione presso l’Institut d’études politiques di Lione (Francia). Recenti pubblicazioni: “Le langage politique” (Paris : Ellipses, 2011) e “Sémiotique de l'événement” (Hermes Science Publications, 2006).


  Anthony John Lappin
è nato a Liverpool nel 1968. Ha studiato a Oxford, dove ha conseguito il dottorato in studi medievali. Ha insegnato nelle università di Oxford, Manchester, Maynooth (dov’è stato per quattro anni professore di ricerca) e Uppsala. Ha pubblicato numerose ricerche su temi storici tra la tarda antichità e l’età contemporanea. Tra le sue più recenti pubblicazioni, due studi sulla tradizione manoscritta di John Donne (Baroquely Valedicting: Donne forbidding mourning, in «Studia neophilologica» 2019 e A Hymne? To God the Father?, in «Variants» 2020. Vive in Svezia.
email: gundisalbus(;-)gmail.com


  Antonio Laurino
professore a contratto all’Università di Bologna e all’Università di San Marino. Laureato con lode in Semiotica, si occupa di scrittura professionale e didattica dell’italiano scritto. Presso l’ateneo bolognese tiene il Laboratorio di scrittura e argomentazione del corso di laurea in Scienze della comunicazione, il Laboratorio (2) di scrittura della laurea magistrale in Semiotica, il Modulo scrittura del Laboratorio di lingua italiana per studenti magistrali di area non umanistica e i laboratori di Scrittura in lingua italiana rivolti alle matricole dei diversi corsi di studio afferenti alla Scuola di Lettere e Beni Culturali; presso quello sammarinese è titolare degli insegnamenti Scrivere per il web e New business writing, nell’ambito del corso di laurea in Comunicazione e digital media. Un suo articolo, dal titolo “Amongst branding, design and architecture: a semiotic analysis of ING DIRECT’s bank shops”, è apparso sull’International Journal of Marketing Semiotics & Discourse Studies (Vol. VII, 2019)
email: antonio.laurino(;-)outlook.com


  Elena S. Lazaridou
Elena S. Lazaridou, father’s name Savvas, is PhD in the Department of History and Ethnology of the Democritus University of Thrace, in the final semester of the MA in Postgraduate Studies Program “Intercultural Communication”, MA “Semiotics, Culture and Communication” of the Aristotle University of Thessaloniki. Her research interests focus mainly on the semiotics of advertising, image, memory and culture. Lazaridou S. Elena’s article was published in 2022 «The creation of the Birkenau paintings. Sign and memory over time on a journey through history» (Wunderkammer 2. Segno e memoria, 2022).
email: elenlaza(;-)yahoo.gr


  Anna Lazzarini
PhD in Anthropology and Epistemology of Complexity (University of Bergamo), is a Postdoctoral Fellow at the Centre for Research on the Anthropology and Epistemology of Complexity at the University of Bergamo. She holds a BA with honours in Philosophy from the University of Milan. Her main research interests are: epistemology of the city, urban spaces and urban practices; philosophy of globalization; gender studies.
email: anna.lazzarini(;-)unibg.it


  Ilaria Leccardi
Laureata in Discipline Semiotiche, presso Universtià di Bologna, con una Laurea Magistrale sulla comunicazione delle fabbriche occupate durante la crisi argentina; ora giornalista e saggista su temi sociali e sportivi presso LaPresse.
web: https://www.facebook.com/ilyle|...


  Massimo Leone
Massimo Leone è Professore Ordinario di semiotica, semiotica della cultura e semiotica dell’immagine presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, Vice-Direttore per la Ricerca presso lo stesso Dipartimento, e Professore Ordinario a tempo parziale di semiotica presso il Dipartimento di Lingua e Letteratura Cinese dell’Università di Shanghai, Cina.
email: massimo.leone(;-)unito.it


  Silvia Leonzi
Professore ordinario in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma, dove insegna Cultural e Media Studies e Transmedia Studies. Svolge attività di ricerca nel campo dei media studies, dei consumi culturali, dell’immaginario, dello storytelling e del transmedia.
email: silvia.leonzi(;-)uniroma1.it


  Graziano Lingua
ha conseguito i dottorati in Ermeneutica e in Scienze Giuridiche presso l’Università di Torino. Attualmente è professore ordinario di Filosofia teoretica nella stessa Università. È autore, tra l’altro, di L’icona, l’idolo e la guerra delle immagini, Medusa, Milano 2006 e di Esiti della secolarizzazione, ETS, Pisa 2013.
email: graziano.lingua(;-)unito.it


  Chiara Lippi
es estudiante doctoral en el Departamento de Estudios Lingüísticos y Culturales de la Universidad de Módena y Reggio Emilia (Italia). Es traductora, escritora y productora cinematográfica y sus áreas de especialización son la Literatura hispanoamericana, la Semiótica y la Cultura Digital. Es associate editor de PoPmec (), revista de investigación académica, y cuenta con varias publicaciones. Entre otras, La Biblia vaquera: frontera y juego («Confluenze» 2020).
email: chiaralippi(;-)yahoo.it


  Irene Litardi
è dottore di ricerca in Economia Aziendale con specializzazione in Public Management and Governance. Attualmente è assistente e cultore della materia dei corsi in "Corporate Social Responsibility e Rendicontazione Sociale", "Innovazione Sociale e Beni Comuni" e "Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche", Program Manager del Master Maris-Master di II Livello in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità e Post Doc. in Sostenibilità e Rendicontazione, presso il Dipartimento di Management e Diritto, della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Si interessa di Responsabilità Sociale d’Impresa, Rendicontazione, Sviluppo Sostenibile territoriale, Rigenerazione e Resilienza Urbana, Management Culturale, Innovazione sociale e Social engagement. È project manager certificato ISIPM (ISIPM-base).
email: litardi(;-)economia.uniroma2.it
web: http://gcs-group.it/chi-siamo/|...


  Gonzalo Lizarralde
Professeur à l’École d’Architecture de la Faculté de l’aménagement à l’Université de Montréal, Titulaire de la Chaire Fayolle-Magil Construction en architecture, bâtiment et durabilité. Directeur du Groupe de recherche IF (grif) et Œuvre durable
web: https://amenagement.umontreal.|...


  Jacques Lolive
Directeur de recherche (CNRS)


  Elena Lorenzetto
laureata in Discipline Semiotiche presso l’Università di Bologna, ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Semiotica presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane — Università di Bologna, con una ricerca sui nuovi modelli urbani e forme culturali creati dalla città diffusa. Si occupa di semiotica urbana, nuove forme di città, spazio pubblico, strategie di citymaking, temi sui quali ha scritto articoli per riviste specializzate e partecipato a convegni presso l’Università di Bologna, La Sapienza di Roma, Roma Tre, University College of London, Technion — Israel Institute of Haifa.
email: lorenzetto.elena(;-)gmail.com


  Edoardo Lucatti
laureato in Discipline Semiotiche a Bologna, lavora da alcuni anni nell’ambito della comunicazione aziendale (ramo utility). In questo contesto, si è inizialmente occupato di advertising, eventi e sponsorizzazioni, per poi passare alle relazioni con i media e all’editoria. Ha preso parte alla fondazione del Centro Universitario Bolognese di Etnosemiotica e, a partire dal 2009, ha pubblicato diversi articoli di semiotica su varie riviste di settore, concentrandosi in modo particolare sui nodi teorici della semiotica generativa e su problemi di epistemologia strutturale. Semiotico di passione, interessato da sempre ai rapporti tra filosofia e studi sulla significazione, continua le proprie ricerche fra teoria della forma, testualità, narratività ed etnosemiotica.
email: edoardolucatti(;-)gmail.com


  Vincenzo Maggitti
English teacher in the secondary school. He is PhD in Comparative Literatures and his research fields are the exchanges between cinema and literature and the relationship between literature and journalism. His main publications are two books (Lo schermo fra le righe, Liguori, 2007 e The Great Report, Mimesis, 2018) and several articles published in reviews (Between, Letterature d’America, Arabeschi).
email: vincenzo.maggitti(;-)gmail.com


  Antonio Magrì
nato a Taormina, laureato al Dams (arti visive) e laureando in Scienze della Comunicazione a Catania, è giornalista del quotidiano "La Sicilia". Referente dell'Aiss per l'Università di Catania, svolge attività anche di critico d'arte. Ideatore e teorico del movimento e gruppo di ricerca semiotico-artistica "Semiart" è anche autore del saggio “Semiotica della mafia”.


  Christian Malaurie


  Valentina Manchia
Dottore di ricerca in Semiotica e Comunicazione simbolica presso l’Università di Siena. Tra i suoi attuali interessi di ricerca, tra semiotica e visual studies, le intersezioni tra verbale e visivo e i confini tra rappresentazione e visualizzazione. Ha curato, per La Casa Usher, il numero di Carte Semiotiche dal titolo Immagini che fanno segno. Modi e pratiche di rappresentazione diagrammatica nelle informational images (2015).
Attualmente è docente a contratto presso il Politecnico di Milano, l'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, ISIA Urbino e IAAD (Bologna e Torino) dove si occupa di semiotica, comunicazione e progettazione visiva, design e cultura visuale.

email: valentina.manchia(;-)gmail.com


  Maria Antonia Manetta


  Dario Mangano
Dario Mangano è professore associato di Semiotica, Semiotica del Design e Semiotica del Brand all’Università di Palermo. Scrittore e saggista, collabora a “la Repubblica” e a “doppiozero”. Fra le sue pubblicazioni: Ikea e altre semiosfere (2019), Che cos’è la semiotica della fotografia (2018), Che cos’è il food design (2014) e Semiotica e design (2008).
email: dario.mangano(;-)unipa.it


  Anna Manzato
ricercatrice in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Università IULM di Milano, dove insegna Metodologia e tecnica della ricerca sociale. I suoi interessi di ricerca sono rivolti al rapporto tra media e vita quotidiana e ai processi di consumo mediale.
email: Anna.Manzato(;-)iulm.it


  Lidia K. C. Manzo
dottore di ricerca in Sociologia presso l’Università di Trento. Si è laureata presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano, conducendo una ricerca etnografica e visuale nella Chinatown di Milano. Si interessa di trasformazioni urbane, costruzione di confini sociali, sessualità pubblica in relazione a spazialità connotate da mix sociale. Lavora utilizzando riflessivamente osservazione etnografica e metodi visuali. Attualmente è Visiting presso l’Università CUNY di New York-USA per la fase empirica del suo progetto di dottorato: uno studio etnografico delle forme di coabitazione e dei confini sociali in un quartiere in transizione a Brooklyn.
email: lidia.manzo(;-)gmail.com
web: lidiakcmanzo.wordpress.com


  Luca Marchetti
semiologo, laureato alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna, vive e lavora a Parigi. Da diversi anni si interessa alle problematiche della significazione nel contesto della moda e del design. Lavora come ricercatore, consulente in comunicazione e consulente creativo per marche, designer, architetti ed istituti di ricerca qualitativa. Collaboratore di varie riviste tra le quali Vogue Italia, Casa Vogue, View, View on Colour e Form, nel 2000 ha co-fondato la rivista di design e cultura del consumo it magazine. Tra i progetti più recenti, ha curato gli incontri Face au Présent al Centro Pompidou di Parigi con Hussein Chalayan e il designer Sam Hecht, un workshop con Patrick Jouin all’univeristà di Bolzano, l’esposizione FIRs (con Emanuele Quinz) sulla giovane generazione di fashion designer italiani ed un’installazione con la maison Martin Margiela, entrambe a Bruxelles. Dal 2003 dirige la struttura di ricerca su moda e design mosign (www.anomos.org/mosign) e collabora alle attività del CELSA (Sorbonne, Parigi) e dell’IFM (Institut Français de la Mode).
email: marchetti(;-)noos.fr


  Gabriele Marino
Semiologo, laurea a Palermo e dottorato a Torino, si è occupato principalmente di musica, comunicazione online, progettazione e marketing digitale, collaborando con università, istituti di ricerche di mercato e aziende. Tra le sue pubblicazioni: il saggio sulla critica musicale Britney canta Manson e altri capolavori (Crac, 2011) e il numero della rivista internazionale di semiotica “Lexia” dedicato alla Viralità online (n. 25-26, 2017; co-curato con Mattia Thibault). Attualmente è assegnista di ricerca presso l’Università di Torino, all’interno del progetto ERC “NeMoSanctI” guidato da Jenny Ponzo.
email: gabriele.marino(;-)unito.it
web: http://gabrielemarino.it


  Luisa Marino
Ph.D Student in English and Translation Studies at the University of Naples “L’Orientale”. She earned a Master’s Degree in Comparative Literatures and Cultures from the University of Naples L’Orientale, with a dissertation entitled ‘Scrittura e Traduzione come pratiche liminari. La traduzione di Days and Nights in Calcutta di Clark Blaise e Bharati Mukherjee’. She is currently researching in the field of Nigerian contemporary literature, dealing specifically with female writers and the linguistic representations of feminine bodies in translation. Her interests range from Translation Studies to Gender Studies and Post-colonial Studies. She is a literary translator from English and Portuguese.


  Toni Marino
MA in Literature, MA in Publishing, Phd in Science of Book and Writing. Currently he is Research Fellow at The University for Foreigners of Perugia, where he participates in research projects on Women’s Fiction, Advertising, and Journalistic texts, and visiting lecturer in Semiotics at the University Roma Tre His research interests are mainly oriented to Visual Semiotics, Narratology, and Theory of Litearture. His practice focuses is the relationships between the visual and verbal codes. He is co-author of “Scrittori e pubblicità” (2011) and author of “Gender in Italy. Processi di canonizzazione della letteratura femminile” (2014). Among his publications “La lettura dell’immagine in testi sincretici; Grandi scrittori e made in Italy; Women’s writing women’s reading”; “Plot Placement and Literary Plot: How Economic Context Becomes Part of Literature”.


  Paola Marone
Paola Marone è membro dell’Association Internationale des Études Patristiques (AIEP) e insegnante di Lettere di ruolo. Nel 2019 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore Associato (SSD 11/A4 – M-STO/07). A partire dal 2000 collabora come Cultore della Materia con una delle cattedre di Storia del Cristianesimo dell’Università Sapienza di Roma e svolge attività di peer review per diverse riviste (Journal of Early Christian Studies, Anuario de Estudios Medievales, Studies in Late Antiquity, ecc.). Dopo essersi laureata in Lettere nel 1993 e aver conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia Religiosa nel 2000, si è occupata prevalentemente di scrittori cristiani dell’Africa Romana (Ticonio, Ottato di Milevi, Agostino) e della controversia donatista (Esegesi Biblica, Concili, Legislazione). Negli ultimi venti anni ha partecipato a molteplici convegni internazionali, come gli Incontri di studiosi dell’antichità cristiana dell’Institutum Patristicum Augustinianum (2000, 2001, 2002, 2003, 2005, 2006, 2007, 2008, 2013, 2014) e i Convegni di Teologia dell’Università della Santa Croce (2006, 2007, 2008, 2009, 2010). Tra le sue pubblicazioni: L’esegesi biblica
email: paola.marone(;-)posta.istruzione.it


  Gianfranco Marrone
professore ordinario di Semiotica presso il Dipartimento di Culture e Società presso l’Università di Palermo. Delegato del Rettore allo sviluppo e al coordinamento delle attività di comunicazione dell'Ateneo, dirige il Master sulla Cultura e la comunicazione del gusto. È stato Presidente dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici (http://www.associazionesemiotica.it).
email: gianfranco.marrone(;-)unipa.it
web: www.gianfrancomarrone.it


  Michele Martini
Michele Martini received his PhD in Semiotics from the Scuola Normale Superiore (Italy) and is currently Postdoctoral Fellow at University of Haifa and member of LINKS (Learning in a Networked Society). His research interests concern Digital Religion, Visual Semiotics and Comparative Discourse Analysis, with particular attention to new social movements and digital knowledge transfer and production.


  Antonella Mascio
Ph.D. New Media Studies, è Professoressa Associata in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (SPS) dell’Università di Bologna. Fa parte del Ces.Co.Com (Centro Studi Avanzati sul Consumo e la Comunicazione) e dell’International Media and Nostalgia Network (https://medianostalgia.org). Negli ultimi anni la sua ricerca si è focalizzata sulle relazioni sociali online e sui rapporti fra Internet, Serie TV e Moda. Ha pubblicato diversi articoli su riviste italiane e internazionali. Fra i suoi volumi ricordiamo: Fashion Convergence (con Junji Tsuchiya, ZMJ, 2015), Fashion Games (Franco Angeli, 2012), Virtuali Comunità (Guerini e Associati, 2008).
email: antonella.mascio(;-)unibo.it
web: https://www.unibo.it/sitoweb/a|...


  Marco Mazzoni
Professore associato in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia. Insegna Lobbying e Relazioni Pubbliche e Sistemi Politici e Tecniche di Comunicazione alla magistrale di Comunicazione Pubblica, Digitale e d’Impresa. Suoi articoli sono apparsi su “Journalism”, “Journalism Studies”, “The International Journal of Press/Politics”, “European Journal of Communication”, “International Journal of Cultural Studies”.

email: marco.mazzoni(;-)unipg.it


  Francesco Mazzucchelli
Svolge attività di ricerca principalmente presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna, dove è, dal 2010, assegnista di ricerca e, dal 2015, docente a contratto di “Processi Comunicativi” presso il Corso di Design del Prodotto Industriale. È inoltre membro della segreteria scientifica del Centro di Ricerca dipartimentale TraMe. Si occupa in particolare di semiotica, sia teorica che applicata allo studio dello spazio, della città, del patrimonio, della memoria culturale, del discorso politico, dei nuovi media.
email: francesco.mazzucchelli(;-)unibo.it


  Pierdomenico Memeo
è dottore di ricerca in Astrofisica, lavora da otto anni nella diffusione della cultura scientifica, occupandosi di didattica non-formale e innovazio- ne dei sistemi educativi negli ambiti della matematica, fisica, astronomia, arte e scien- za, scienza e società. Presidente e socio fondatore di Cooperativa Ossigeno, si occupa di divulgazione scientifica e attività educative.
email: pierdomenico.memeo(;-)cooperativaossigeno.it
web: http://cooperativaossigeno.it


  Agata Meneghelli
Dottore di ricerca in Semiotica con una tesi sui Videogiochi; lavora presso agenzia di comunicazione Sudler & Hennessey.
web: https://www.facebook.com/agata|...


  Alessandro Mengozzi
Alessandro Mengozzi, PhD Leiden University, is professor of Semitics at the University of Turin, where he teaches Semitic Philology and Syriac Language and Literature. His main research interests are Neo-Aramaic languages and literatures and Syriac poetry of the Mongol period. He regularly contributes to the online journal Kervan (www.ojs.unito.it/index.php/kervan). His most recent book is L'invenzione del dialogo. Dispute e dialoghi in versi nella letteratura siriaca, expected to appear in September 2020.
email: alessandro.mengozzi(;-)unito.it
web: http://https://cdslettere.camp|...


  Salvatore Miele
è fondatore dell’Associazione Fare Ricerca, musicista e docente incaricato di Tecniche di esecuzione e interpretazione della musica elettroacustica. Collabora con diverse realtà e lavora come ricercatore indipendente nell’ambito del paesaggio sonoro e della ricerca urbana.
email: farericercalab(;-)gmail.com
web: http://farericerca.eu


  Tiziana Migliore
ha conseguito il dottorato di ricerca in Semiotica a Bologna con Paolo Fabbri e Patrizia Magli. Attualmente svolge attività di collaborazione alla didattica con Paolo Fabbri (IUAV, Università di Venezia). Specialista di semiotica visiva, ha pubblicato “Strategie di scrittura e di pronuncia di una lingua visiva. I miroglifici del miró”. E|C, luglio 2004, “Argomentare il visibile” (a cura di, Esculapio 2008), “Retorica del visibile. Strategie dell'immagine tra significazione e comunicazione” (a cura di, 2 vols, Aracne 2011)..
email: tiziana(;-)iuav.it


  Marta Milia
dottore di ricerca in Semiotica e Media presso l’Università degli studi di Torino (2017); vincitrice di borsa Inps con un progetto sulla comunicazione social e in particolare sul linguaggio politico usato su Twitter e nuovi processi narrativi dell’informazione 2.0. Ha presentato la tesi "L'informazione in rete e i social media: per una semiotica della comunicazione 2.0". Laureata in Linguistica Spagnola applicata al giornalismo e in Informazione e Editoria con una tesi dal titolo “Processo di notiziabilità e giornalismo di guerra: chi parla del Kurdistan?”, ha collaborato con l'emittente televisiva ligure Primocanale. Svolge studi nell'ambito della comunicazione politica e dei media digitali e ha pubblicato articoli per riviste specializzate in comunicazione e semiotica tra le quali Lexia e Carte Semiotiche.


  Roberto Mincigrucci
Assegnista di ricerca in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia. Collabora con la cattedra di Lobbying e Relazioni Pubbliche e Introduzione al Sistema Italiano dei Media presso lo stesso dipartimento. I principali temi di ricerca riguardano la corruzione, gli studi sul giornalismo e la comunicazione politica. In particolare, negli ultimi anni ha condotto alcuni studi sulla copertura giornalistica del tema della corruzione e sul ruolo dei quotidiani nelle recenti campagne elettorali. Recentemente sta lavorando ad una ricerca sull’uso delle immagini nei social network da parte di alcuni attori politici.
email: roberto.mincigrucci(;-)unipg.it


  Valentina Miraglia
dottore di ricerca sotto la direzione del prof. Jean François Bordron (facoltà di Lettere e Scienze Umane, CeReS, università di Limoges, Francia). Si occupa di semiotica e di cinema. Nell’anno accademico 2005-2006, seguita dal prof. Alessandro Zinna, si interessa alla semiotica degli oggetti e consegue il Master 2 (Università di Toulouse-le Mirail en Sciences du Langage) con un mémoire che la fa entrare in contatto con l’inventore di macchine da presa francesi più utilizzate nel mondo. Attiva nella scena internazionale.


  Marco Mondino
dottore di ricerca in “Studi Culturali Europei”. Si è occupato di street art e creatività urbana e ha scritto diversi articoli su questi temi. Collabora con la cattedra di Semiotica dell’Università di Palermo e scrive per alcuni blog e siti d’informazione culturale. Ha scritto insieme a Mauro Filippi e Luisa Tuttolomondo il libro Street art in Sicilia. Guida ai luoghi e alle opere (2017), Dario Flaccovio Editore.


  Fernanda Moneta
giornalista e autrice, è titolare della Cattedra di Regia dell’Accademia di Belle Arti di Roma e docente di Metodi e tecniche della produzione video 3 all’Università di Firenze. Dal 2000 al 2005 è stata titolare della cattedra di Regia dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. Laureata in Drammaturgia al DAMS di Bologna e in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Bologna, si è specializzata in Comunicazione all’Università La Sapienza di Roma. Ha una specializzazione biennale di secondo livello in Sostegno. Consulente dell’Enciclopedia del cinema Treccani, ha pubblicato vari libri tra cui “Spike Lee editrice” (Il Castoro) e Tecnocin@ (Costa & Nolan).


  Federico Montanari
Professore Associato di Sociologia dei processi culturali presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, dove attualmente insegna Semiotica dei media e Visual e media studies. E' dottore di ricerca in Semiotica e ha insegnato Analisi del discorso politico, Semiotica e Comunicazione all’Università di Bologna e allo Ied (Milano), oltre che alla Facoltà del Design del Politecnico di Milano, a Iulm e a ISIA Roma-Pordenone; e, come Visiting Professor, all’università della California, San Diego. Si occupa di semiotica applicata sia alle forme dell’estetica e delle tecnologie contemporanee che al problema delle guerre e dei conflitti. Partecipa attualmente a progetti e a gruppi di ricerca in semiotica sul problema della percezione e degli spazi (percezione degli spazi urbani), delle tecnologie e del design e sul tema delle forme culturali della memoria. Su questi argomenti ha scritto diversi libri e articoli, fra i quali Linguaggi della guerra (2004).
email: federico.mont(;-)gmail.com
web: http://personale.unimore.it/Ru|...


  María de los Angeles Montes
Bachelor degree in Social Communication and is an advanced doctoral student in Semiotics at the Center for Advanced Studies of the National University of Córdoba. She works at the Research Center of the Faculty of Philosophy and Humanities of the same University where she is part of a research team, and her research work is financed by the Comisión Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas (CONICET), the highest scientific production body in Argentina.
email: exloce871(;-)yahoo.com


  Gabriele Monti
laureato in Scienze della comunicazione all'Università di Bologna e diplomato al Master universitario in Produzione e cultura della moda (Università di Bologna - Polo di Rimini). È dottore di ricerca in Semiotica presso l'Università di Bologna con un progetto di ricerca che indaga le poetiche del fashion design contemporaneo, il lavoro curatoriale della critica e la programmazione espositiva di alcuni musei. È tutor del Corso di laurea specialistica in Sistemi e comunicazione della moda (ZoneModa / Università di Bologna - Polo di Rimini).
email: monti.gabriele(;-)gmail.com


  Ottavia Mosca
Laureata con il massimo dei voti in Arti Visive, con una tesi in Semiotica del visibile dal titolo Prodromia narrativa: esempi di condensazione temporale dalla nascita alla Passione, presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Sempre nell’ateneo bolognese ha conseguito, nel 2015, la Laurea Triennale in Lettere con una tesi in Storia dell’Arte Moderna dal titolo Giovan Battista Spinelli: un eclettico del Seicento Italiano. Ha prestato un anno di Servizio Civile presso il Sistema Museale di Ateneo, Museo di Palazzo Poggi dello Studium felsineo. Attualmente è iscritta alla Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Bologna.
email: ottavia.mosca(;-)outlook.com


  Audrey Moutat
est maître de conférences en Sciences du Langage et en Sciences de l’Information et de la Communication à l’Université de Limoges. Sa recherche porte sur la sémiotique de la perception à laquelle elle a consacré son ouvrage Du sensible à l’intelligible. Pour une sémiotique de la perception (Éditions Lambert-Lucas, 2015). Elle s’étend également aux dispositifs de médiation et de médiatisation du sensible à travers différents objets, tels que les textes, la photographie, le son, la peinture ou encore l’art numérique.


  Maria Giuseppina Muzzarelli
insegna "Storia medievale" e "Storia delle città" nella sede bolognese dell'Università di Bologna e "Storia del costume e della moda" nella sede di Rimini della stessa Università. Si occupa di storia della mentalità e della società. Per i temi della moda ha studiato in particolare il dsiciplinamento del lusso tra Medioevo ed Età moderna. Tra le sue pubblicazioni: “Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo” (il Mulino, Bologna 1999); “Il denaro e la salvezza. L'invenzione del Monte di Pietà” (il Mulino,Bologna 2001), “Donne e cibo. Una relazione nella storia” (con Fiorenza Tarozzi, Bruno Mondadori, Milano 2003, Premio Città di Minori), “Pescatori di uomini. Predicatori e piazze alla fine del Medioevo” (Bologna,il Mulino 2005), “Un'italiana alla corte di Francia. Christine de Pizan intellettuale e donna” (Bologna, il Mulino 2007).
email: maria.muzzarelli(;-)unibo.it


  Benjamin Nanchen
web: https://www.hevs.ch/servicedes|...


  Marika Nesi Lammardo
Laureata in Scienze della Comunicazione all’Università di Modena e Reggio Emilia e in Sémiotique et Communication all’Université Paris Cité; dottoranda in Semiotica all’Université Paris Cité e all’Université de Liège. Il suo progetto di ricerca si concentra sulle pratiche del lavoro a distanza, con un focus sui limiti del (co-)testo e sulla ricombinazione dei rapporti attanziali nell’interazione (rischiosa?) tra organismo e macchina, anche attraverso una prospettiva logica paraconsistente. Fra gli ulteriori interessi di ricerca, l’esplorazione sociosemiotica dellaTrash Culture nel panorama digitale: l’attanzialità su Gab, le strategie di camouflage su TikTok, la grammatica modale di Tinder. Membro della Segreteria organizzativa del Centro internazionale di Scienze Semiotiche “Umberto Eco” (CiSS) e Segretario aggiunto del Réseau Doctoral Grand Paris Sémiotique (GPS).
email: marika.nesilammardo(;-)doct.uliege.be
web: https://univ-paris5.academia.e|...


  Mario Neve
laureato in Scienze Politiche presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Ha conseguito il dottorato di ricerca di III ciclo in Geografia urbana e regionale organizzato dalle Università consorziate di Pisa, Firenze, Torino, Genova. E’ attualmente ricercatore di Geografia presso il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università di Bologna, sede di Ravenna e insegna Geografia e Geografia culturale presso la stessa Facoltà. E’ stato visiting scholar presso la York University di Toronto e la University of British Columbia di Vancouver. Oltre a svariati articoli e saggi pubblicati in Italia e all’estero ha pubblicato i tre volumi: “Il Teatro della memoria” (1989), “Virtus loci” (1999) e “Itinerari nella geografia contemporanea” (2004). Il suo rapporto con la semiotica risale ai tempi della tesi di laurea, e il suo secondo libro è stato pubblicato all’interno di una collana diretta da Giuseppe Paioni, direttore e animatore del CISeL di Urbino. Ha da poco inaugurato la direzione di una nuova collana editoriale (Geoestetica) presso l’editore Mimesis.
email: neve(;-)alma.unibo.it


  Redazione Ocula
email: redazione(;-)ocula.it


  Christian Omodeo
Christian Omodeo è uno storico dell’arte attivo tra Italia e Francia. Dopo aver dedicato gran parte della sua carriera professionale e accademica all’arte Urbana è oggi curatore e studioso di Street Art. Il libro Crossboarding: An Italian Paper History of Graffiti Writing and Street Art (LO/A Edition & Le Grand Jeu, 2014) è il risultato del suo colossale progetto di ricerca dedicato a documentare il fenomeno del Graffiti Writing e della Street Art in Italia. Nel 2012 fonda Le Grand Jeu, un’agenzia che sviluppa progetti di street art, che è oggi anche un bookshop online. Nel 2016 ha co-curato l’esposizione “Banksy & Co. L’arte allo stato urbano” a Bologna.


  Antonio Opromolla
docente di Semiotics and Visual Communication e co-docente di Interaction Design presso Link Campus University. È dottore accademico di ricerca in Interaction Design e partecipa a progetti di ricerca europei e nazionali sulle tematiche del civic engagement e dell’open government, con l'obiettivo di creare città e territori che incontrino bisogni e necessità delle persone, applicando gli strumenti propri del design thinking e dello urban interaction design. È valutatore di progetti europei nell’ambito del Programma Quadro Horizon 2020 ed è membro dell’Associazione Italiana Studi Semiotici e dell’Associazione Italiana di Sociologia.
email: a.opromolla(;-)unilink.it


  Tatsuma Padoan
Tatsuma Padoan, semiologo e antropologo, è Lecturer (Assistant Professor) in Religions of East Asia presso il Department of Study of Religions della University College Cork, e collabora come Research Fellow presso la SOAS University of London. Si occupa dello studio di fenomeni religiosi contemporanei, in particolare il pellegrinaggio, l’ascetismo, la categoria di rituale e la possessione, e della relazione tra semiotica, etnografia e scienze sociali, in riferimento anche alle politiche dello spazio urbano e alle pratiche di design. Tra le sue pubblicazioni più recenti: “Reassembling the Lucky Gods: Pilgrim Economies, Tourists, and Local Communities in Global Tokyo”, special issue on “Pilgrimages, Ontologies, and Subjectivities”, Journeys (Berghahn Books) 20, 1, 2019; e in italiano, “Etnografia e semiotica: su divinità, asceti, pietre, e altri soggetti recalcitranti”, in A. M. Lorusso, G. Ferraro, R. Finocchi, a cura, Il metodo semiotico, Edizioni Nuova Cultura, Roma 2018.
email: tatsuma.padoan(;-)ucc.ie
web: http://research.ucc.ie/profile|...


  Maristella Panepinto


  Mario Panico
dottorando in “Philosophy, Science, Cognition and Semiotics” (PSCS) all’Università di Bologna. Dopo essersi occupato, per la sua tesi magistrale, della risemantizzazione dei monumenti socialisti in Bulgaria, il suo progetto di tesi dottorale riguarda la relazione tra memorie post-comuniste, musei e spazi urbani in tre città europee: Berlino, Praga e Varsavia.
Si occupa anche di semiotica e memoria culturale. Per la sua tesi di dottorato sta indagando il rapporto tra nostalgia e spazio urbano. Uno dei suoi casi studio è Predappio, la città natale di Benito Mussolini.


  Daniela Panosetti
consegue il titolo di dottore di ricerca in Semiotica presso la Scuola superiore di studi umanistici di Bologna nel 2007. Collabora per diversi anni all’attività didattica e di ricerca in campo semiotico presso le facoltà di Roma “La Sapienza” e Bologna. Dal 2008 al 2011 ha insegnato Semiotica del testo presso la facoltà di Scienze della comunicazione di Roma “La Sapienza”. Attualmente è membro di CUBE (Centro Universitario Bolognese di Etnosemiotica) e coordinatrice del laboratorio bolognese della rivista Alfabeta2. Si occupa principalmente di discorso estetico, testo letterario e analisi stilistica.
email: daniela.panosetti(;-)gmail.com


  Antonio Paolo
dottore di Ricerca in Comunicazione e Nuove Tecnologie presso lo IULM di Milano; si occupa di semiotica applicata al marketing, alla comunicazione pubblicitaria e d'impresa, alla comunicazione politica e alle loro trasposizioni sul Web.
email: antonio.paolo(;-)milc.it


  Marco Papasidero
Marco Papasidero ha conseguito il dottorato di ricerca in “Storia delle forme culturali euro-mediterranee” presso l’Università di Messina. Ha studiato la tradizione agiografica dei furta sacra (furti di reliquie) nell’Italia medievale. E' stato titolare di un assegno di ricerca presso l’Archivio Generale dell’Ordine Carmelitano per lo studio della figura del beato Luigi Rabatà († 1499). Tra le sue aree di ricerca: lo studio dei testi agiografici da un punto di vista letterario e come fonti per la cultura e mentalità; i riti e le pratiche di guarigione nei santuari; la relazione tra medicina e culto dei santi; il culto delle reliquie; le apparizioni mariane. Per la tesi di dottorato ha vinto il premio “Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose” 2018. Tra le pubblicazioni più recenti: Translatio sanctitatis: i furti di reliquie nell'Italia medievale (2019, Firenze University Press) e «A laudi Deu». Luigi Rabatà tra storia, memoria e pratiche devozionali (2019, Edizioni Carmelitane). Attualmente è assegnista di ricerca post-doc all’interno del progetto ERC “NeMoSanctI: New Models of Sanctity in Italy (1960s-2000s) — A Semiotic Analysis of Norms, Causes of Saints, Hagiogra
email: marco.papasidero(;-)unito.it


  Françoise Paquienséguy
web: https://www.researchgate.net/p|...


  Orlando Paris
Orlando Paris è assegnista di ricerca in Semiotica e Filosofia del linguaggio presso l’Università per Stranieri di Siena. Ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane e Sociali, Scuola Normale Superiore. Tra le sue pubblicazioni ci sono articoli scientifici e saggi di semiotica tra i quali: Il discorso scientifico e la costruzione dell’altro (Pacini Editore, 2017), I discorsi dell’odio. Razzismo e retoriche xenofobe sui social network (con Caterina Ferrini, Carocci, 2019).
email: paris(;-)unistrasi.it


  Marilena Parlati
Professore associato di Letteratura inglese presso l’Università di Padova. I suoi ambiti di ricerca sono le letterature e culture anglofone del ‘lungo Ottocento’, in particolare in relazione a cose/oggetti, merci e tracce residuali, ma anche alle questioni relative alla costruzione dei ruoli di genere vittoriani; si occupa da tempo anche di letterature contemporanee, studiando temi quali trauma, ecocritica e nuclearità, come pure le molte complessità della corporeità dentro il testo letterario e artistico (su cui è in uscita una monografia). Attualmente è presidente del corso di laurea in Lingue, Letterature e Mediazione culturale dell’Università di Padova.
email: marilena.parlati(;-)unipd.it
web: https://unipd.academia.edu/Mar|...


  Silvia Pastorino
laureata al Dams di Bologna con una tesi in semiotica sulla pubblicità sociale (relatore Prof. Francesco Marsciani), si occupa di comunicazione visiva e grafica editoriale.


  Roberto Pellerey
è ricercatore in Filosofia del Linguaggio e docente di Semiotica all’Università di Genova. Tra i suoi libri: Le lingue perfette nel secolo dell'utopia (1992), La théorie de la construction directe de la phrase (1993), Il parlato e lo scritto (con Andrea Bernardelli, 1999), Il lavoro della parola (2000), Semiotica e interpretazione (con Valentina Pisanty, 2004), Comunicazione. Storia, usi, interpretazioni (2010), Semiotica e decrescita. Obiezione al consumo, cooperazione internazionale e sovranità alimentare: un nuovo paradigma (2015). Si occupa attualmente di semiotica del teatro e delle tematiche relative al dibattito sul rapporto tra i modelli dello sviluppo, la cooperazione internazionale, e il concetto di benessere.

email: roberto.pellerey(;-)libero.it


  Francesco Pelusi
Dottorando in Studi Umanistici presso l’Università di Urbino.Dopo essersi occupato, per la sua tesi magistrale in Semiotica, del rapporto tra sessualità e significazione, il suo progetto di tesi dottorale riguarda la procreazione medicalmente assistita e il divieto che nella giurisprudenza italiana ne preclude l’accesso alle coppie composte da persone dello stesso sesso.
email: f.pelusi(;-)campus.uniurb.it


  Antonella Penati
Professore ordinario di Disegno industriale al Politecnico di Milano, dove è stata Vicepreside della Scuola del Design e Presidente del corso di Laurea in Design del prodotto industriale. I suoi interessi di studio si rivolgono ai prodotti e ai processi socioculturali di innovazione, design e narrazioni sociali. Presso il Dipartimento di Design, cui afferisce, è Coordinatrice della sezione Design e culture. Nel 2019 ha avviato un’area di studi su design e cultura della cura. Ha scritto numerosi libri, tra cui Mappe dell’innovazione (Etas, 1999) e È il design una narrazione? (Mimesis, 2013).
È autrice di saggi e articoli: Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano
email: antonella.penati(;-)polimi.it


  Giulia Perani
laureata in Semiotica presso la Libera Università IULM di Milano con una tesi intitolata: Adbusters. uno sguardo semiotico sulla società dei consumi (relatore: Ugo Volli), lavora a Milano Cohn&Wolfe, agenzia internazionale di relazioni pubbliche e comunicazione.
email: giulia.perani(;-)libero.it


  Susan Petrilli
professore di Filosofia e teoria dei linguaggi, insegna Semiotica e Semiotica della traduzione nell’Università di Bari "Aldo Moro". È Visiting Research Fellow nella Adelaide University, Australia. Fra le sue pubblicazioni: Signifying and Understanding. Reading the Works of Victoria Welby and the Signific Movement, Mouton, 2009; The Self as a Sign, the World and the Other, Transaction, 2013; Sign Studies and Semioethics, Mouton, 2014; The Global World and Its Manifold Faces, Peter Lang, 2016; con Augusto Ponzio Lineamenti di semiotica e di filosofia del linguaggio, Guerra Ed., 2016; L’immagine nella parola, nella musica e nella pittura (a cura), Mimesis, 2018.


  Isabella Pezzini
professore ordinario di Filosofia-Teoria dei linguaggi (MFIL/05), insegna corsi di scienze semiotiche dei testi, del linguaggio, dei consumi e della pubblicità presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale (CORIS) dell’Università Sapienza di Roma. È stata Presidente dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici (http://www.associazionesemiotica.it).
email: isabella.pezzini(;-)uniroma1.it
web: http://isabellapezzini.it


  Emiliano Pintori
laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Bologna. I suoi interessi sono relativi in particolare alla semiotica degli oggetti, delle interfacce e all’audiovisione. È inoltre molto attivo in campo musicale come pianista jazz e nella composizione di musica per film.
email: emiliano.pintori(;-)fastwebnet.it


  Alessandra Pioselli
Alessandra Pioselli è critica d’arte e curatrice. Dal 2010 al 2021 è stata direttrice dell’Accademia di belle arti G. Carrara, Bergamo. È docente di Storia dell’arte contemporanea e di Critica d’arte presso la stessa accademia, di Arte pubblica al Master in economia e management dell’arte e della cultura (24Ore Business School, Milano). È autrice del libro L’arte nello spazio urbano. L’esperienza italiana dal 1968 a oggi (Johan&Levi, 2015); nel 2021 ha curato il libro del progetto La ragione nelle mani di S. Boccalini (Archive Books, Berlino), tra i vincitori della VIII ed. dell’Italian Council. È membro del Comitato scientifico del progetto Arte e Spazio Pubblico (2021-23), promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
email: alessandra.pioselli(;-)abagcarrara.it


  Elena Pirazzoli
PhD in History of Art from the University of Bologna. After several years working at the Arti visive Department of the same university, she collaborates with some historical institutes and foundations (particularly with Fossoli Camp Foundation and Villa Emma Foundation – Modena; Peace School of Monte Sole – Bologna). As a journalist, she writes for several magazines (il Mulino, Nuova Informazione Bibliografica, E-Review, Abitare, I martedì, Il Regno) about art and cultures. Her research field lies between Memorial Studies and Visual Studies, pointing attention to the theme of memorial sites and forms, interweaving a historical approach with the analysis of the artistic and architectural practices which act in relation both with the events' traces and with the constitution of new signs for commemoration. She participated to the 14. International Architecture Exhibition La Biennale di Venezia, in the section Monditalia, with the research “Urbs Oblivionalis. Urban Spaces and Terrorism in Italy” (Elena Pirazzoli, Roberto Zancan 2014).


  Ilaria Pironti
laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Roma “La Sapienza” discutendo la tesi con la prof.ssa Catricalà come relatrice sul tema dei marchi italiani d’aziende tessili e di case di moda della prima metà del ‘900.


  Valentina Pisanty
ricercatrice all'Università di Bergamo, insegna Filosofia del linguaggio e Semiotica del testo. Fra le sue pubblicazioni, “Leggere la fiaba” (Bompiani 1993), “L’irritante questione delle camere a gas: logica del negazionismo” (Bompiani 1998), “Semiotica e interpretazione” (con Roberto Pellerey, Bompiani 2004), “La difesa della razza” (Bompiani 2006), “Variazioni semiotiche” (con Maria Pia Pozzato e Guido Ferraro, Carocci 2007) e “Semiotica” (con Alessandro Zijno, McGraw-Hill 2009).
email: valentina.pisanty(;-)unibg.it


  Silvia Pizzocaro
Professore ordinario di Disegno industriale alla Scuola del Design del Politecnico di Milano, dove insegna Elementi di Progettazione e Lezioni di Design per il corso di Laurea in Design del prodotto industriale. Per il programma di Dottorato di ricerca in Design svolge l’insegnamento di Design Research Methodologies e per la Scuola di Dottorato di Ateneo il corso interdottorale Practicing Research Collaboration. Afferisce al Dipartimento di Design, nella sezione Design e culture. La sua attività di studio è orientata ai fondamenti teorici del disegno industriale, ai metodi di ricerca per il progetto e agli user studies. Tra le sue pubblicazioni in volume: Introduzione agli studi sull’utente. Conoscere gli utenti tra ricerca e design dei prodotti (Unicopli, 2015) e Artefatti concreti. Temi di fondamento per il design di prodotto (Unicopli, 2016).
email: silvia.pizzocaro(;-)polimi.it
web: https://re.public.polimi.it/br|...


  Marco Pondrelli
laureato in Scienze politiche presso l’Università di Bologna, è stato attualmente assessore alla qualità culturale del Comune di San Lazzaro alle porte di Bologna. Il lavoro politico convive con la sua grande passione per il cinema.


  Jenny Ponzo
Jenny Ponzo è Professoressa associata di Semiotica all’Università di Torino, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione. Dal 2018, è la Principal Investigator del progetto “New Models of Sanctity in Italy (1960s-2010s) – A Semiotic Analysis of Norms, Causes of Saints, Hagiography, and Narratives”, finanziato dall’ERC (European Research Council, grant agreement No 757314, nemosancti.eu). È inoltre Direttrice del Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Comunicazione e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione e Culture dei Media presso l’Università di Torino. In passato, ha svolto attività di ricerca e insegnamento presso la Ludwig-Maximilians-University Munich (Germania, 2014-2017) e l’Università di Losanna (Svizzera, 2010-2014). Ha pubblicato tre monografie, la più recente delle quali si intitola Religious Narratives in Italian literature after the Second Vatican Council: a Semiotic Analysis (De Gruyter 2019).
web: https://comunicazione.campusne|...


  Maria Pia Pozzato
professore associato presso il dipartimento di Discipline della Comunicazione dell'Università di Bologna. Tiene corsi di semiotica del testo, sociosemiotica e semiotica applicata all'informazione. Fra i suoi libri più recenti: "Semiotica del testo, metodi, autori, esempi " (Roma Carocci, 2001), "Leader Oracoli Assassini, Analisi semiotica dell'informazione" (Roma, Carocci, 2004) e “Capire la semiotica” (Roma, Carocci, 2013).
email: mariapia.pozzato(;-)unibo.it


  Giampaolo Proni
ricercatore di semiotica all'Università di Bologna. Settori di ricerca e docenza: semiotica della moda, fashion studies; semiotica e progetto. Consulente in comunicazione. Scrittore.
email: giampaolo.proni(;-)unibo.it
web: http://www.gproni.org


  Grazia Quercia
Dottoranda in Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing, curriculum Comunicazione, presso Sapienza Università di Roma. È membro del comitato editoriale della collana “Transmedia” di Armando Editore e dell’unità di ricerca GeMMa. Gli interessi di ricerca si orientano su serialità, transmedia studies, media digitali, prodotti culturali e rapporto tra genere e media.
email: grazia.quercia(;-)uniroma1.it


  Ruggero Ragonese
dottore di ricerca in Semiotica e Psicologia della comunicazione simbolica presso l’Università di Siena. Si occupa principalmente di spazio e architettura sacra. E' stato assegnista presso la Scuola Superiore di Studi Umanistici di Bologna. Insegna presso diverse università italiane (Modena e Reggio Emilia, Polimi di Milano).
email: ruggero.ragonese(;-)unimore.it


  Eleonora Rai


  Renira Rampazzo Gambarato
Assistant Professor in the Faculty of Media Communications at the National Research University Higher School of Economics, in Moscow, Russia. Her Post-doctorate in Film Studies is from Concordia University, Canada and she holds a PhD in Communication and Semiotics from Pontifical Catholic University of São Paulo, Brazil; a MA in Communication and Semiotics also from Pontifical Catholic University of São Paulo and a BA in Industrial Design from São Paulo State University, Brazil.


  Randolf Ramseyer
web: https://www.hevs.ch/servicedes|...


  Gabriella Rava
Gabriella Rava è dottoranda presso la Charles University di Praga in Semiotica e filosofia della comunicazione. La sua tesi di dottorato analizza i murales politici dell’Irlanda del Nord in quanto rappresentazioni delle memorie collettive delle comunità tra settarismo e nuove dinamiche transnazionali.
email: ravagabriella(;-)gmail.com


  Damiano Razzoli
insegna Grafica e Videocomunicazione al corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione, all’Università di Modena e Reggio Emilia. Dottore di ricerca in Discipline semiotiche all’Università di Bologna e Istituto Italiano di Scienze Umane, e conduce ricerche sulle modalità di conservazione della street-art, sul capitale narrative nelle organizzazioni complesse, sui generi discorsivi nei social media e sulla diversità culturale. Si occupa di comunicazione digitale e consulenza strategica per agenzie e organizzazioni a livello internazionale.


  Anna Riboldi
Laureata in Design della comunicazione alla Scuola del Design del Politecnico di Milano, dove attualmente svolge attività di ricerca e collabora al corso Teorie della comunicazione.

email: anna.riboldi(;-)gmail.com


  Pierre-Michel Riccio
Professeur, Responsable opérationnel du centre de recherche LGI2P et adjoint au directeur de la recherche de l’IMT Mines Alès


  Fabrizio Rivola
email: fabriziorivolastudio(;-)gmail.com


  Geraldina Roberti
Geraldina Roberti è professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università dell’Aquila, dove insegna Sociologia generale e Sociologia del consumo.
Tra le sue pubblicazioni: “Sharing and Sustainable Consumption in the Era of COVID-19”, in Sustainability, 13, 2021 (con P. Degli Esposti e A. Mortara); “Comprendere la realtà giovanile attraverso la lente dei consumi”, in Gobbi L., Gorgolini L. (a cura di), Giovani e società in Italia tra XX e XXI secolo, il Mulino, 2020; “The sharing economy and young people: an exploratory research project”, in Cruz I., Ganga R., Wahlen S. (eds.), Contemporary Collaborative Consumption. Trust and Reciprocity Revisited, Springer VS, 2018 (con A. Mortara); Vite da Millennials. Culture e pratiche comunicative della Generazione Y, Guerini, 2017.


email: geraldina.roberti(;-)univaq.it
web: https://scienzeumane.univaq.it|...


  Marta Rocchi
Ricercatrice a tempo determinato presso il Dipartimento di Arti visive, performative e mediali dell’Università di Bologna dove insegna Produzione di contenuti per i media digitali. I suoi interessi di ricerca riguardano gli ecosistemi narrativi, la network analysis e l’applicazione di modelli qualitativi per lo studio di sistemi complessi. Su questi temi ha pubblicato contributi e articoli in rivista tra i quali "Dalle definizioni ai modelli degli ecosistemi narrativi. Prospettive di ricerca" (con G. Pescatore, 2018); "Narration in medical dramas I. Interpretative hypotheses and research perspectives" (con G. Pescatore, 2019); "Insight into serial narratives through qualitative modelling techniques" (con J. Chiarello, 2019).
email: marta.rocchi5(;-)unibo.it


  Alessandra Romano
Ph.D. in Scienze Pedagogiche presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” in regime di co-tutela con il Teachers College, Columbia University. È Ricercatrice in Didattica generale e pedagogia speciale presso l’Università di Siena. I suoi interessi di ricerca riguardano il diversity e il disability management, le metodologie della ricerca collaborativa e trasformativa, i dispositivi metodologici per lo sviluppo professionale di comunità nei contesti educativi e organizzativi. È membro del Board Internazionale del Transformative Listening Project. È membro dell’Editorial Board della rivista di Fascia A “Educational Reflective Practices”. Coordina il Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità dell’Università di Siena.
Tra le sue principali pubblicazioni: Metodi per l’apprendimento trasformativo (con L. Fabbri, Carocci, 2018) e Diversity & disability management. Esperienze di inclusione sociale (Mondadori, 2021).
email: alessandra.romano2(;-)unisi.it


  Marine Royer
Designer et docteure en anthropologie (EHESS Paris & ENSCI-Les Ateliers), Elle est maîtresse de conférences en design et sciences sociales et directrice adjointe de l’équipe PROJEKT à l’Université de Nîmes. Elle travaille à l’intersection des Science and Technology Studies (STS), de l’anthropologie de la santé et de la recherche en design. Ses recherches visent à souligner l’épaisseur pratique et politique des innovations sociales et biotechnologiques qui engendrent des évolutions fondamentales dans le secteur médico-social. Elles s’intéressent également aux questions de l’attention et des soins portés à autrui (care). Ses travaux sont développés au sein de recherches-projets dans le domaine de l’innovation sociale par le design. Ils concernent les supports techniques, les liens sociaux et les technologies/dispositifs qui
supportent le soin à autrui dans la santé, l’action civique et le vieillissement.

email: marine.royer(;-)unimes.fr


  Irene Ruzzier
Irene Ruzzier è storica dell’arte e dottoranda nel corso International Doctorate in Architecture and Urban Planning (IDAUP) dell’Università degli Studi di Ferrara. È interessata alle relazioni ibride tra architettura, pianificazione urbana e arte e, in particolare, studia il ruolo della curatela all’interno di processi di pianificazione innovativi. Ha avuto numerose esperienze come assistente curatrice, presso Soprintendenza di Architettura, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Venezia e Laguna (Venezia, 2017), Caravan SetUp (Mantova, 2020), Flanders Architecture Institute (Anversa, 2021) e Public Art Agency Sweden (Stoccolma, 2023). Tra le sue pubblicazioni più recenti Curatela degli spazi urbani: metodologie per una pianificazione innovativa e flessibile (2022).
email: rzzrni(;-)unife.it


  Ilaria Sabbatini
Ilaria Sabbatini è Research fellow presso SISMEL (Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino) per cui è responsabile del progetto ARVO – Archivio Digitale del Volto Santo. È ideatrice dello Young Historians Festival di Lucca in convenzione con il Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) dell’Università degli Studi di Bologna e con il patrocinio del Festival del Medioevo di Gubbio. Sta curando il ciclo di incontri Toscana Matildica in collaborazione con enti locali, regionali e Istituti Storici. È consulente di vari enti pubblici e istituzioni museali.
È docente del Master in "Analisi delle Fonti e Metodologia della Ricerca Storica" LUMSA. Svolge attività di insegnamento nel corso: Produzione documentaria nel medioevo e implementazione digitale delle fonti. Fa parte del comitato editoriale della collana Viatores (Maria Pacini Fazzi), della collana A EstOvest (Textus Edizioni), della rivista La porta d'Oriente (Pagine), della rivista Almaturism (Università di Bologna), della collana Matildica (Patròn Editore), della collana Peregrinantes in mundo (Edizioni la Vela). È direttrice della collana editoriale Toscana Matildica
email: ilaria.sabbatini(;-)gmail.com
web: http://www.medievista.it/


  Witold Sadowski
Witold Sadowski is professor of literary theory at the University of
Warsaw. He published several books and articles about the history of
litanic forms in poetry. His latest book European Litanic Verse: A
Different Space-Time (2018) describes enumerative versification from
Antiquity to Early Modernity with a particular focus on the space-time
matrix within which the world is depicted in litanic poems.
email: sadowski(;-)uw.edu.pl


  Sara Saleri
dottore di ricerca in Semiotica, ha avuto una borsa di ricerca post-dottorale presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell'Università di Bologna.
email: sara.saleri(;-)gmail.com


  Daniele Salerno
dottore di ricerca in Semiotica e segretario scientifico del “Centro di studi interdisciplinare su memorie e traumi culturali” (TraMe) presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna.
email: daniele.salerno(;-)gmail.com


  Jillet Sarah Sam
Assistant Professor of Sociology at the Indian Institute of Technology Kanpur. Her research focuses on the sociology of money, digitalization and neighbourhoods.
email: jssam(;-)iitk.ac.in


  Gino Scatasta
professore associato e docente di Letteratura Inglese presso la facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Bologna. Autore a partire dagli anni '80 di numerosissimi saggi, articoli, recensioni, si è occupato tra l'altro di letteratura irlandese, argomento su cui ha tenuto una serie di seminari. Ha tradotto dall'inglese saggi, narrativa, poesia e fumetti per diverse case editrici, tra cui Bompiani, Mondadori, Il Mulino, Einaudi e Adelphi.
email: gino.scatasta(;-)unibo.it


  Valeria Scavone
architetto, paesaggista e ricercatore in Urbanistica (ICAR21) presso la facoltà di Architettura di Palermo. Svolge attività di Ricerca presso il Dipartimento di Architettura (ex DCT), nella sezione Città, Territorio e Paesaggio, occupandosi di tematiche geografico-territoriali, da un lato, e di riqualificazione urbana e recupero dei centri storici, dall'altro. Svolge attività didattica, con il suo corso di Urbanistica I, presso il corso di Laurea Specialistica in Architettura sede di Agrigento, e attività didattica sperimentale presso la sede di Palermo. E' autrice di pubblicazioni, monografie e contributi in volumi collettanei o in atti di convegni nazionali e internazionali.


  Caterina Schiavon
dirige la Divisione Sociosemiotica all’interno del Dipartimento Qualitativo di Ipsos Italia, uno dei più importanti istituti di ricerche di mercato a livello internazionale. Specializzata in ricerche semio-antropologiche sul settore alimentare, è impegnata sia in analisi ad hoc che in studi di scenario.
email: caterina.schiavon(;-)ipsos.it


  Loretta Secchi
storica dell’arte, è curatore del Museo Tattile dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza. Sulla psicologia della percezione tattile e sulla pedagogia speciale delle arti ha fornito contributi scientifici in Italia e all’Estero (Germania, Canada, Giap- pone). Tra le sue pubblicazioni di pedagogia dell’arte nei minorati della vista: L’educazione estetica per l’Integrazione (Roma 2004) e "Between sense and intellect, Blindness and the strength of inner vision", in The Point of Being, a cura di Derrick de Kerckhove e Cristina Miranda de Almeida, Cambridge, Cambridge Scholar Publishing, 2014.
email: loretta.secchi(;-)cavazza.it
web: http://www.cavazza.it/museoant|...


  Simona Segre Reinach
antropologa culturale, fa parte del Board of Advisors della rivista “Fashion Theory: The Journal of Dress, Body & Culture”, Berg, Oxford. Tra le sue pubblicazioni: “Mode in Italy. Una lettura antropologica” (Guerini 1999), “Moda. Un’introduzione” (Laterza 2005), “Orientalismi. La moda nel mercato globale. Manuale di sociologia, comunicazione e cultura della moda” (Meltemi, 2006), “Milan the City of Prêt-à-Porter in a world of fast fashion” in C. Breward e D. Gilbert, a cura, “Fashion World’s Cities” (Berg 2006). Ha scritto la voce “Moda” per il Dizionario del Novecento a cura di Umberto Eco e la voce “Pratiche del consumo di moda” per l’Enciclopedia della moda Treccani (Treccani 2005). Tra le sue aree di ricerca, le nuove culture della moda (fast fashion) e le relazioni imprenditoriali tra Italia e Cina.Insegna alla Iulm di Milano e Iuav di Venezia (corso di Laurea in Design della moda, sede di Treviso).
email: simona.segre(;-)gmail.com


  Daria Sitkareva
frequenta l’Università Statale Linguistica d’Irkutsk, dove studia la lingua, la letteratura e la cultura spagnola, inglese, italiana. Si interessa ai simboli e al significato gestuale. Il lavoro "Dalla Russia ai paesi occidentali: l’impulso all´emigrazione" è pubblicato per gentile concessione dell’Associazione Italia – Russie di Pordenone (http://digilander.libero.it/italiarussie/).


  Elisa Soncini
dottore di ricerca in Comunicazione e Nuove Tecnologie presso la Libera Università IULM di Milano.
email: elisasoncini(;-)libero.it


  Paolo Sorrentino
dal 2010 svolge attività di ricerca e di docenza presso il Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale della Sapienza -Università di Roma, dove nel 2014 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Scienze della Comunicazione specializzandosi nell'analisi della comunicazione on-line e off-line in rapporto ai processi di costruzione dell'identità. A partire dallo stesso anno insegna come docente di semiotica, comunicazione e marketing presso l'Accademia di Costume e Moda di Roma.
email: paolo.sorrentino25(;-)gmail.com


  Lucio Spaziante
dottore di ricerca in Semiotica presso l’Università di Bologna, ricercatore ed assegnista di ricerca. Si occupa di semiotica dei media e di culture musicali giovanili. E’ stato docente di Semiotica presso l'Università di Ferrara e di Analisi dei linguaggi musicali giovanili presso l'Università di Bologna.
email: spaziant(;-)dsc.unibo.it


  Bruno Surace
dottore di ricerca in Semiotica e Media presso l'Università di Torino. Ha all’attivo pubblicazioni peer-reviewed in riviste internazionali. Nel 2017 è stato Visiting Scholar presso lo University College Cork (Eire). Ha tenuto conferenze e seminari in Italia, Europa e Cina.
email: b.surace(;-)unito.it


  Alice Tavares
Alice Tavares holds a PhD in History, Medieval Age specialty, at University of Lisbon (Portugal). Currently, she is a researcher at the New University of Lisbon. She was involved in many national and international research projects, as a project, partner in the framework of the Horizon Research and Innovation Program (H2020) of the European Comission and national programs. Her research themes are heritage; merchants, networks business, culture and art Sephardic Jewish; Local and National Justice in The Middle Age and Early Modern Age. Since 2018, She is member of Editorial Aboard of Progressus. Rivista di Storia – Scrittura e Società (Siena, Italy).
email: alice.tavares(;-)gmail.com


  Marco Teti
laureato in DAMS presso l’Università di Bologna e dottore di ricerca in Modelli, linguaggi e tradizioni nella cultura occidentale (curriculum: arti performative - cinema) presso l’Università di Ferrara. Ha collaborato con la cattedra di Realizzazione di un prodotto audiovisivo dell’Università di Ferrara e con la Cineteca della Calabria. E’ collaboratore di “Annali di Lettere – Rivista on line dell’Università di Ferrara”, redattore di “Gorgòn – Rivista di cultura polimorfa”, direttore artistico del festival internazionale di videoarte The Scientist e co-fondatore dell’Associazione culturale Ludica, che si occupa delle pratiche ludiche legate, in particolar modo, ai nuovi media. Un suo esteso saggio è di recente apparso sulla testata giornalistica on line “Noema. Tecnologie & società”.


  Julien Thiburce
il est doctorant en sciences du langage à l’Université Lumière Lyon 2 / ED 484 3LA (Lettres, Langues, Linguistique et Arts) et fait partie du Laboratoire ICAR (UMR 5191) - ENS Site Descartes.


  Mario Tirino
Assegnista di ricerca presso l’Università di Salerno. I suoi interessi di ricerca comprendono la sociologia delle culture digitali, la mediologia della letteratura e del fumetto, la teoria dei media. È autore della monografia Postspettatorialità. L’esperienza del cinema nell’era digitale (Meltemi, 2020) e di oltre novanta saggi, raccolti in volume e su riviste scientifiche nazionali e internazionali, tra cui “Comunicazioni Sociali”, “Sociologia”, “Italian Journal of Sociology of Education”, “Mediascapes Journal”, “Im@go”, “H-Ermes”. Ha recentemente curato i volumi Black Lodge. Fenomenologia di Twin Peaks (con A. Fattori, 2021), Sport e scienze sociali (con L. Bifulco, 2019, Premio CONI 2020) e Flash Gordon. L’avventurosa meraviglia (2019). Dirige le collane scientifiche “L’Eternauta. Studi su fumetti e media” (con G. Frezza e L. Di Paola) e “Binge Watchers. Media, sociologia e storia della serialità” (con M. Teti). È membro del Centro Studi “Media Culture Società” dell’Università di Salerno e manager del progetto di ricerca Erasmus+ “Teseo – I fili d’Arianna nell’era digitale” (2019-2021), dedicato alla media literacy.
email: mario.tirino(;-)gmail.com


  Luca Toschi
email: luca.toschi(;-)uniroma1.it


  Elisa Tosi Brandi
assegnista di ricerca in Storia del costume e della moda presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, sede di Rimini. Si è occupata del rapporto tra abbigliamento e società attraverso l’edizione di fonti notarili e legislative di area malatestiana, alla quale ha dedicato gran parte delle sue ricerche. Da alcuni anni studia la produzione pubblicitaria di moda dell’artista di origine riminese René Gruau.
email: elisa(;-)tosibrandi.it


  Stefano Traini
professore ordinario di Filosofia e teoria dei linguaggi, è Preside della Facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo, dove insegna Semiotica e Semiotica del testo e dove coordina anche il Laboratorio di scrittura in lingua italiana. Ha insegnato presso le Università di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Milano (IULM); presso l'ISIA di Firenze; presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (sede di Roma). Ha svolto ricerche e consulenze per SACIS, Fiat, Fondazione della Cassa di Risparmio di Ferrara, Fondazione Sigma-tau, Mediaset e altre aziende. Ha pubblicato saggi e articoli di semiotica e sulla didattica della scrittura. Ha pubblicato per Bompiani La connotazione (2001), Le due vie della semiotica. Teorie strutturali e interpretative” (2006) e Le basi della semiotica (2013).
email: straini(;-)unite.it
web: http://traini.comunite.it


  Greta Travagliati
laureata nel 2007 presso l'Università di Bologna con una tesi in Semiotica Interpretativa, ha proseguito i suoi studi all’Università Paris I Panthéon La Sorbonne, con un dottorato inerente all’analisi del valore dell’esperienza estetica nella cultura contemporanea.
email: greta.travagliati(;-)gmail.com


  Matteo Treleani
dottore di ricerca presso l'Institut national de l'audiovisuel e a l'Université Paris Diderot, si occupa di semiotica dei nuovi media e dell'audiovisivo applicati ai problemi degli archivi digitali. Laureato presso l'Università di Bologna, dal 2007 è membro del comitato di selezione del Festival International Jean Rouch.
email: matteo.treleani(;-)gmail.com


  Amedeo Trezza
laureato nel 2004 in Filosofia, è da marzo 2008 Dottore di Ricerca in Teoria delle Lingue e del Liguaggio presso l'Università Orientale di Napoli. Collabora dal 2005 come Cultore della Materia con il prof. A. Martone alla cattedra di Semiotica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Orientale. Si occupa di semiotica del testo e del paesaggio e di tradizioni popolari (musicali e religiose) del Sud Italia.
email: amedeo.trezza(;-)email.it


  Simone Tronconi
ha conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Siena con la tesi: “La famiglia in pubblicità. Analisi semiotica della famiglia italiana: dalla lezione di Barilla agli spot di oggi”, e la laurea Specialistica in Discipline Semiotiche presso l’Università di Bologna con la tesi: “Semiotica e creatività pubblicitaria. Analisi e gestione del processo creativo in pubblicità”. Ha avuto alcune esperienze professionali in agenzie pubblicitarie: stage copywriter presso Bates Firenze, collaborazioni con Ginevra s.r.l., partecipazione a premio Tp del Mediterraneo.
email: simone.tronconi(;-)libero.it


  Fabrizio Trotti
laureato in Scienze della Comunicazione nel 2004 con una tesi in Semiotica del testo dal titolo: "Comunicare un film. Trailer e altri mezzi audiovisivi di promozione del testo filmico". Appassionato di pubblicità e cinema, dopo alcune esperienze professionali nel settore della comunicazione, ha recentemente contribuito alla fondazione di un'agenzia integrata (KtCN Soc. Coop.), all'interno della quale si occupa di pubbliche relazioni e di organizzazione di eventi.
email: trotti(;-)dsc.unibo.it


  Federica Turco
Dottore di ricerca in Scienze e Progetto della Comunicazione, presso l’Università degli Studi di Torino e insegna Semiotica del gender presso lo stesso Ateneo.
Tra le sue ultime pubblicazioni: “It’s all the President’s Fault. Tricks, Conspiracies, and Cor-ruption in the American TV Series Set at the White House: Homeland and Scandal”, in Lexia Nuova Serie, n° 23-24, 2016; “L’ideologia gender esiste davvero? tra omofobia e libri messi al bando, percorsi narrativi di un falso mito”, in Lexia Nuova Serie, n° 25-26, 2016; “Stupri, femminicidi, botte. Sulle derive catastrofiche del senso del corpo delle donne”, in Idone Cassone V., Surace B., Thibault M. (eds.), I discorsi della fine. Catastrofi, disastri, apocalissi, I saggi di Lexia, 2018.

email: federica.turco(;-)unito.it


  Sara Uboldi
Sara Uboldi, Phd in Scienze Umanistiche, Assegnista di Ricerca presso l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPC-CNR). La sua ricerca si occupa degli impatti sociali della cultura, con un focus sull’analisi computazionale delle emozioni e delle dimensioni del benessere e della salute attra- verso un approccio multidisciplinare e qualitativo. Tra le sue pubblicazioni: Uboldi S., Marasco A., «Toolkit RADAR per la misurazione degli impatti sociali delle espe- rienze culturali e creative. V.1», Zenodo, 2023 (doi.org/10.5281/zenodo.8277197); Aslant F., Cacovean C., Passaretti A., Portaluri T., Sacco P.L., Uboldi S., Zbranca R., «Art consumption and wellbeing during the Covid 19 pandemic», Research Report, 2020. (https://art-wellbeing.eu/research-covid-19-pandemic/); Sacco P.L., Pedrini S., Tartari M., Tavano Blessi G., Uboldi S., Co-creare. Impatti dei progetti di co-creazione e partecipazione attiva di Matera Capitale della cultura 2019, 2020 (https://www. matera-basilicata2019.it/en/report-2019/studi-valutativi-su-matera-2019/co-crea- ting-matera.html); Uboldi S., Neurobiologia della finzione. Dal Paleolitico al Globale, Lungavilla, Edi
email: sara.uboldi(;-)ispc.cnr.it


  Marta Valenti
laureata in Scienze della comunicazione e discipline semiotiche presso l’Università di Bologna. Attualmente collabora con il mensile “Altroconsumo”.


  William Vastarella


  Ilaria Ventura Bordenca
Titolare di un assegno di ricerca (M-FIL/05) presso il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli studi di Palermo. È dottore di ricerca in Disegno Industriale, Arti figurative e Applicate. È autrice di Che cos’è il packaging? (Carocci 2014). Ha insegnato Percezione e Comunicazione Visiva, Packaging Design e Merchandising, Marketing presso i corsi di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Palermo. Ha pubblicato diversi saggi sui temi del cibo, della dietetica, del brand, del packaging e tiene regolarmente lezioni e seminari su food packaging, semiotica del gusto, semiotica del design.
email: ilaria.venturabordenca(;-)gmail.com


  Lorenzo Verderame
Lorenzo Verderame è professore associato di assiriologia presso la “Sapienza” Università di Roma, dove insegna lingua e letteratura sumerica e accadica. È autore di numerose monografie e articoli dedicati a differenti aspetti delle culture dell’antica Mesopotamia, tra cui l'editio princeps dei primi sei capitoli del compendio astrologico Enūma Anu Enlil (2002) e cinque volumi con l’edizione di documenti neo-sumerici. Le sue ricerche si sono concentrate sull’amministrazione e la cultura materiale della Mesopotamia del III millennio, sulle fonti documentarie del periodo neo-assiro e, più in generale, su vari aspetti delle religioni e delle letterature dell'antica Mesopotamia.
Svolge attività di ricerca e collabora con diverse istituzioni universitarie e musei, tra i quali il British Museum (Edizione dei testi neo-sumerici da Umma; Ur digitisation project) e la Yale Babylonian Collection dove dirige il progetto di edizione delle lettere paleo-babilonesi. Dal 2014 è l’epigrafista della missione archeologica italiana a Nina (Tell Surghul) nell’Iraq meridionale.
email: lorenzo.verderame(;-)uniroma1.it
web: http://lorenzoverderame.site.u|...


  Christelle Verger de Oliveira
collabora con il laboratoire CeReS (Centre de Recherche Sémiotique) dell’ Università di Limoges (Francia), presso cui svolge attività didattica e di ricerca (dottorato in Cognition, Comportement, Langage).
email: hristelle.de-oliveira.aff(;-)unilim.fr


  Antongiulio Vergine
Antongiulio Vergine ha conseguito la laurea in Arti Visive presso l’Università di Bologna. Nel 2017-18 collabora con la Galleria d’Arte Maggiore g.a.m. di Bologna, mentre nell’estate del 2019 con il MUMA – Museo del Mare Antico di Nardò (LE). I suoi interessi vertono sulle differenti forme espressive con le quali si manifesta l’arte contemporanea, con una particolare attenzione verso le pratiche video-fotografiche, performative e concettuali. Scrive per ATPdiary e Juliet Art Magazine.
email: antongiuliovergine(;-)gmail.com


  Alessandro Vettori
Professor of Italian and Comparative Literature. Ph.D. Yale, 1995. Laurea in Foreign Languages and Literatures, Università di Firenze, 1986. Joined Rutgers in 1999
email: vettori(;-)rutgers.edu


  François Emmanuel Vigneau
architect (DPLG) and PhD in geography and territorial development. Maître de conférences associé à l’Université de Versailles – Saint-Quentin-en-Yvelines. Chercheur associé au Laboratoire Interdisciplinaire, Solidarités, Sociétés, Territoires – Centre interdisciplinaire d’études urbaines (LISST-Cieu) Unité mixte de recherche 5193 CNRS – Université de Toulouse II – Le Mirail. Chargé de mission au Bureau des équipements sportifs du ministère des sports. Secrétaire général adjoint de la Fédération française d’Athlétisme. He works at the french Ministry of sports (office of sports facilities) and teaches at the University of Versailles-Saint Quentin en Yvelines. He is the author of several books on the architecture of sports facilities.


  Chiara Vigo
laureata in Scienze della Comunicazione con il Prof. Umberto Eco presso l'Università di Bologna e dottore di ricerca in Scienze delle Arti presso l'Università di Venezia. Si occupa di connessioni tra arte, cucina e vino e collabora con l'associazione nazionale Go Wine dedicata al mondo del vino.
email: vigoch(;-)libero.it


  Nicolò Villani
È laureato triennale al DAMS di Bologna con una tesi in Semiotica dei Media e magistrale al CITEM in Storia della Serialità. Tra i suoi interessi spiccano la Semiotica generativa, il panorama seriale contemporaneo, lo sviluppo dei media digitali e la possibilità di riportare l’indagine strutturale (in particolar modo con gli sviluppi più recenti dell’Etnosemiotica) a incontrare lo studio della testualità audiovisiva contemporanea. Reduce da un’esperienza come giudice alla 75a Mostra del Cinema di Venezia per la sezione Venezia Classici, è redattore nella rivista di cinema e televisione Birdmen.
email: nv.nico.villani(;-)gmail.com
web: https://unibo.academia.edu/Nic|...


  Anna Milena Vinci
laureata in Scienze della Comunicazione, indirizzo istituzionale e d’impresa, presso l’Università degli Studi di Palermo. Dal giugno 2004 è Responsabile di Comunicazione e Marketing presso Play Horse Farm ad Alviano (Terni).
email: vicmil(;-)tiscali.it


  Luigi Virgolin
Luigi Virgolin è dottore di ricerca in Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing (XXXIII ciclo) alla Sapienza Università di Roma. I suoi principali interessi di ricerca vertono sulla teoria semiotica generale, sul turismo, sulla traduzione e l’identità culturale, sullo spazio urbano. È professore a contratto di Teoria e analisi del discorso giornalistico presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma. È componente dell’unità di Ricerca “Spazio urbano, creatività e media”, membro del Laboratorio Romano di Semiotica (LARS), cultore della materia in Scienze Semiotiche del testo e dei linguaggi. Lavora al Comune di Bologna dove si occupa di progetti di promozione della città, marketing e turismo. Ha pubblicato Capitale turistico. Nuove immagini di Roma, nuovi modelli di viaggio (Meltemi 2022) e curato con Isabella Pezzini Usi e piaceri del turismo. Percorsi semiotici (Aracne 2020).
email: luigi.virgolin(;-)uniroma1.it


  Silvia Viti
è laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Siena e nel 2009 consegue la laurea magistrale in Discipline Semiotiche presso l’Università di Bologna con una tesi di Semiotica della percezione sui codici espressivi dell’arte contemporanea, dalla performance alla video art, dal titolo “Al di qua del quadro, nelle pieghe dell’evento”. Nel 2015 consegue il titolo di dottore di ricerca in semiotica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e l'Università di Limoges con un progetto di ricerca dedicato alle pratiche artistiche di risemantizzazione dello spazio urbano. Si occupa di arte e spazio urbano  ma anche di spazi urbani senz’arte allo scopo di far dialogare i diversi sviluppi della semiotica postgreimasiana, nello specifico l’etnosemiotica di Francesco Marsciani e la sociosemiotica delle interazioni di Eric Landowski. Dal 2017 collabora con l'Università di Modena e Reggio Emilia in qualità di esercitatrice per i corsi di Comunicazione Visiva e Semiotica dei Media del prof. Federico Montanari. Fuori all'Accademia è si occupa di marketing semiotico e strategic planning.


  Yves Voglaire
Designer industriel de formation. Il a pratiqué le design de produit et le design d’espace puis est passé résolument au design de service en 2008, en développant dès le départ la co-conception. Parallèlement, il a commencé à enseigner à La Cambre (ENSAV Bruxelles) en 2004, puis à l’Université de Nîmes en 2013 où il est désormais Maître de conférence associé, tout en continuant son activité de designer pour des organismes, des ministères et des services publics. Actuellement, il mène une recherche sur le logement étudiant, axée sur le parcours de l’étudiant, et la gestion participative des logements.

email: Yves.voglaire(;-)designenjeu.eu


  Alexandra Volegova
membro dell’Accademia statale di architettura e pittura a Ekaterinburg (Russia).
email: alexva(;-)r66.ru


  Ugo Volli
professore ordinario di Semiotica del testo e Sociosemiotica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino, dove è stato anche presidente del Corso di laurea specialistico in Comunicazione di Massa e Multimediale, direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Comunicazione e delegato del rettore per la comunicazione d'ateneo. E' stato professore presso l'ISTA (International School of Theatre Anthropology), la New York University, la Columbia University, l'Haute Ecole en Sciences Sociales di Parigi, il Brooklyn College, l'Universidad Nacional di Lima, l'Universidad Nacional di Bogotà, l'Università di Genéve, l'Universidad de Madrid. Scrive in diversi quotidiani e settimanali, ha una ricca esperienza radiofonica e televisiva con Rai e Fininvest e ha lavorato a lungo nell'editoria libraria. Ha numerose esperienze di consulenza, formazione e collaborazione con alcune fra le maggiori aziende italiane e internazionali (De Beers, Fininvest, Fiat, Ferrero, Telecom Italia, Siemens…).
email: ugo.volli(;-)unito.it


  Luigi Walt
Historian of religions specializing in the comparative study of biblical and apocryphal literature. Ph.D. at the University of Bologna (2008), he is currently working as a Postdoctoral Research Fellow at the Centre for Advanced Studies “Beyond Canon”, University of Regensburg, Germany. Among his publications: Paolo e le parole di Gesù: Frammenti di un insegnamento orale (Morcelliana, 2013); Texts, Practices, and Groups: Multidisciplinary Approaches to the History of Jesus’ Followers in the First Two Centuries (co-ed.; Brepols, 2017); Sceptic and Believer in Ancient Mediterranean Religions (co-ed.; Mohr Siebeck, 2020); and Paolo traduttore: Sulla distinzione tra spirito e lettera (Morcelliana, 2021).
email: luigi.walt(;-)ur.de


  Machelle Ye
Architecte, Urbaniste et Candidate au Ph. D. en aménagement à la Faculté de l’aménagement de l’Université de Montréal


  Rihab Zaidi
Doctorante et chargée de cours à l’Université Bordeaux Montaigne (MICA)


  Ilaria Zampieri
Ilaria Zampieri farte di ife collective, un collettivo curatoriale fondato insieme a Marta Braggio e Eleonora Ambrosini, interessato all’indagine critica sulla complessità e sugli immaginari che da questa derivano. Nato a Vicenza nel dicembre 2021 dall’esigenza di dar vita a progetti pluridimensionali a partire dall’arte contemporanea, si apre a contaminazioni, discipline e linguaggi differenti per abbracciare visioni ecosistemiche e sostenibili.
email: ifecollective(;-)gmail.com


  Roberto Zancan
PhD, he is the head curator of Inside the Academy Program of the BE OPEN Foundation. He has been the Deputy Editor of Domus and Professor of History and Theory of Environmental Design at UQAM University of Montreal. Founder of the zD6 multimedia office, he has written Corrispondenze: Teorie e storie dal landscape. He participated to the 14. International Architecture Exhibition La Biennale di Venezia, in the section Monditalia, with the research “Urbs Oblivionalis. Urban Spaces and Terrorism in Italy” (Elena Pirazzoli, Roberto Zancan 2014).


  Andrea Zannin
laureato in Scienze della Comunicazione all'Università di Bologna con una tesi in Semiotica del Testo focalizzata su casi di analisi del mix di comunicazione e sui nodi teorico-metodologici della semiotica della pubblicità e del marketing (Premio Sandra Cavicchioli 2003), dottore di ricerca presso il Dipartimento di Discipline della Comunicazione (Unibo), è specializzato in semiotica del marketing comunicazionale e svolge attività didattica a contratto presso le Università di Bologna, Milano-Statale, Milano-Bocconi. Unisce al lavoro accademico un'intensa attività di ricerca e consulenza presso i principali istituti di ricerche di mercato italiani. Per Demoskopea Spa è il responsabile delle ricerche semiotiche su concept, packaging e comunicazione pubblicitaria.
email: andrea.zannin(;-)gmail.com


  Nicola Zengiaro
Nicola Zengiaro è dottorando in semiotica presso l’Università di Bologna, dove si occupa principalmente di biosemiotica ed ecosemiotica. Fa parte della redazione della rivista “Animal Studies. Rivista italiana di zooantropologia” e di “Animot: L’alta filosofia” e ha pubblicato diversi articoli su riviste nazionali e internazionali sull’animalità e la biosemiotica.
email: nicola.zengiaro2(;-)unibo.it


  Salvatore Zingale
Professore associato presso il Dipartimento di design del Politecnico di Milano, insegna Semiotica del progetto e Teorie della comunicazione alla Scuola del design. Si occupa in particolare di processi inventivi e dialogici applicati alla cultura del progetto. Fra le pubblicazioni: Segni sui corpi e sugli oggetti (ed. insieme a M.A. Bonfantini, Moretti&Vitali, 1999); Come inventare e progettare alla maniera di Poe (insieme a M.A. Bonfantini, G. Proni, M.T. Terenzi, Moretti Honegger, 2003); La semiotica e le arti utili in undici dialoghi (Moretti Honegger, 2005); Gioco, dialogo, design (ATì Editore, 2009); Interpretazione e progetto. semiotica dell'inventiva (FrancoAngeli, 2012).
email: salvatore.zingale(;-)polimi.it
web: http://www.salvatorezingale.it


  Alessandro Zinna
Professeur de Sémiotique à l’Université de Toulouse 2 – Jean Jaurès et directeur de recherches. Il a conduit ses études de doctorat en Italie et en France, respectivement, sous les directions d’Umberto Eco et Algirdas Julien Greimas. Il s’intéresse au développement d’une archéologie sémiotique dans les domaines du vivant et du design. Parmi ses publications : Elementi di semiotica generativa (1991, avec F. Marsciani) ; Le interfacce degli oggetti di scrittura (2004), Les objets au quotidien (2005, éds avec J. Fontanille).
Entre ses publications les plus récentes : le numéro de Langages n° 213 «Hommage à Algirdas Julien Greimas» (2019, éds avec J. Fontanille). En collaboration avec d’autres chercheurs, dans les collections du CAMS/O : Louis Hjelmslev (1899-1965). Le forme del linguaggio e del pensiero (2017) ; Formes de vie et modes d’existence ‘durable’ (2018) ; L’immanence en jeu (2019) ; Utopies et formes de vie (2019).


  Elena Zocca
Elena Zocca è Professore Associato di Storia del cristianesimo e delle chiese presso Sapienza, Università di Roma, e Professore invitato presso l'Istituto Patristico Augustinianum. I suoi interessi di ricerca, prevalentemente orientati sui i primi secoli cristiani, si concentrano in particolare sulla storia del dogma, gli studi agostiniani, la storia dell‘esegesi, l’agiografia e la storia dell’Africa cristiana. Fra le sue pubblicazioni: Dai “santi” al “Santo” (Studium 2003); Possidio. Vita di Agostino (Paoline 2009), Infanzia e santità. Un difficile incontro alle origini del cristianesimo (Viella in press). Insieme a A.M.G. Capomacchia ha curato i volumi Il corpo del bambino tra realtà e metafora nelle culture antiche (Quaderni di SMSR, vol. 19, Morcelliana 2017), Liminalità infantili. Strategie di inclusione de esclusine nelle culture antiche (= “Henoch” 41/1, 2019); Antiche infanzie. Percezione e gestione sacrale del bambino nelle culture del Mediterraneo e del Vicino Oriente antico (Quaderni di SMSR, vol. 25, Morcelliana in press); insieme a T. Caliò la raccolta di studi, Francesco Scorza Barcellona La passione dell’agiografia. Magi, martiri e infanti nella letteratura cristiana


  Cristina Zorzella Cappi
insegna Filosofia del linguaggio all’Università degli Studi di Padova ed è vicepresidente del Circolo Glossematico di Padova. Ha pubblicato diverse opere sui temi della filosofia del linguaggio e della semiotica.
email: cristina.zorzella(;-)teletu.it




Collaborazioni

Ocula accoglie volentieri i contributi non solo di studiosi e ricercatori, ma anche di studenti e professionisti. Per conoscere quali sono le modalità di collaborazione segui questo link.

Chiunque collabora con Ocula (in quanto membro del Comitato scientifico, componente della Redazione, Revisore o Collaboratore) é tenuto al rispetto del Codice etico della rivista.







 
 
Ocula.it pubblica saggi di ricerca semiotica, in particolare applicata alla comunicazione e alla cultura, è aperta al dialogo con altri campi di ricerca e accoglie contributi che provengono da ogni ambito delle scienze umane e sociali. Questi sono la nostra Redazione e il nostro Comitato scientifico.

Puoi contribuire alle nostre attività con una donazione compiuta in modo sicuro via carta di credito o PayPal



ISSN 1724-7810   |   DOI: 10.12977/ocula

Dal 2019 Ocula è classificata come rivista di classe A dall'ANVUR per le aree di ricerca 10/C1 e 11/C4.

Ocula aderisce ai principi della Budapest Open Access Initiative (BOAI)

Ocula è indicizzato da Directory Open Access Journal (DOAJ) e Google Scholar

I contenuti di questo sito sono rilasciati secondo la formula di licenza Creative Commons (BY-NC-ND) 

  |  Privacy  |  Ocula.it è pubblicato da Associazione Ocula, via Berti 2, 40131 - Bologna