Flux 2023
a cura della Redazione
Questo numero raccoglie tutti i saggi Ocula Flux pubblicati durante l'anno
Hanno collaborato a questo numero: Emanuela Ammendola, Andrea Bernardelli, Mauro Ferraresi, Eduardo Grillo, Antonella Penati, Silvia Pizzocaro, Stefano Traini.
in inglese |
METADATI |
➞ PDF
Le moderne forme di comunicazione, come i prodotti audiovisivi, sono ampiamente utilizzate per rappresentare culture e territori diversi, segnando il passaggio dalla forma puramente scritta a quella multimodale. Tali rappresentazioni diventano globalmente accessibili grazie alla tr
|... ⇲
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
Questo articolo si concentra su alcune pubblicazioni recenti, tutte dedicate a una nuova interpretazione semiotica delle opere teoriche sul cinema di Pasolini. Fornisce una breve sintesi dell'antico dibattito tra Pasolini e i semiologi, offrendo poi una panoramica di queste recenti
|... ⇲
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
Questo scritto propone al lettore alcune riflessioni sul tema dell’uso delle medicine nella domesticità quotidiana, del farmaco come cosa concreta, tangibile, oggetto tecnico incentrato sulla corporeità del paziente-utilizzatore. Non essendo l’intento quello di proporre o di
|... ⇲
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
Se Emilio Garroni nel suo importante studio del 1975 (Pinocchio uno e bino) proponeva di considerare Pinocchio come due romanzi in uno, il primo – chiamato Pinocchio I – che va dal cap. I al cap. XV e si chiude con l’impiccagione del burattino, e il secondo, chiamato Pinocchi
|... ⇲
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
La miniserie televisiva Watchmen (HBO, 2019) è un prodotto narrativo particolarmente complesso. La miniserie è ispirata all'omonima graphic novel di Alan Moore e David Gibbons ed è stata creata dallo scrittore, produttore e disegnatore David Lindelof - noto come co-sceneggiatore
|... ⇲
in italiano |
METADATI |
➞ PDF
Il presente contributo vuole indagare il rapporto che si è instaurato oggi tra moda e media, nell’epoca digitale. Vengono analizzati gli effetti principali di questo binomio che, sotto il nome di modamedia, indaga il rapporto tra consumo di moda e consumo di media, analizza elem
|... ⇲