Ocula
  ▸ vai

 
Numeri tematici e flux
 
Flux_Saggi
dicembre 2023  |  in italiano  |   METADATI  |  ➞ PDF
La miniserie televisiva Watchmen (HBO, 2019) è un prodotto narrativo particolarmente complesso. La miniserie è ispirata all'omonima graphic novel di Alan Moore e David Gibbons ed è stata creata dallo scrittore, produttore e disegnatore David Lindelof - noto come co-sceneggiatore e  |... ⇲

dicembre 2023  |  in italiano  |   METADATI  |  ➞ PDF
Se Emilio Garroni nel suo importante studio del 1975 (Pinocchio uno e bino) proponeva di considerare Pinocchio come due romanzi in uno, il primo – chiamato Pinocchio I – che va dal cap. I al cap. XV e si chiude con l’impiccagione del burattino, e il secondo, chiamato Pinocchio II,  |... ⇲

novembre 2023  |  in italiano  |   METADATI  |  ➞ PDF
Questo scritto propone al lettore alcune riflessioni sul tema dell’uso delle medicine nella domesticità quotidiana, del farmaco come cosa concreta, tangibile, oggetto tecnico incentrato sulla corporeità del paziente-utilizzatore. Non essendo l’intento quello di proporre o di valida |... ⇲

settembre 2023  |  in italiano  |   METADATI  |  ➞ PDF
Questo articolo si concentra su alcune pubblicazioni recenti, tutte dedicate a una nuova interpretazione semiotica delle opere teoriche sul cinema di Pasolini. Fornisce una breve sintesi dell'antico dibattito tra Pasolini e i semiologi, offrendo poi una panoramica di queste recenti |... ⇲

febbraio 2023  |  in inglese  |   METADATI  |  ➞ PDF
Le moderne forme di comunicazione, come i prodotti audiovisivi, sono ampiamente utilizzate per rappresentare culture e territori diversi, segnando il passaggio dalla forma puramente scritta a quella multimodale. Tali rappresentazioni diventano globalmente accessibili grazie alla tr |... ⇲

2022▼
aprile 2022  |  in spagnolo  |   METADATI  |  ➞ PDF
La distancia entre nosotros de Reyna Grande se estalla como Bildungsroman femenino y latinoamericano, cuyo eje central es la lengua, entendida como problemática originada por la tensión entre el punto de partida, la mexicanidad, y el de llegada, la integración al otro lado. La obra |... ⇲

febbraio 2022  |  in italiano  |   METADATI  |  ➞ PDF
The article is a semiotic re-reading of chapters XXXI and XXXII of the Betrothed on the plague in relation to the Covid-19 pandemic. In the first part I focus on the lexical and semantic aspects of the plague’s description, with comparative references to the Covid, in order to eval |... ⇲

2021▼
dicembre 2021  |  in italiano  |   METADATI  |  ➞ PDF
A new social movement today challenges the commodification of contemporary society and carries out interventions on the ground aimed at eliminating the economic mechanisms of the market system and at creating systems of distribution of goods through the dynamics of “reciprocity”. W |... ⇲

maggio 2021  |  in italiano  |   METADATI  |  ➞ PDF
In this paper we will analyse street art by focusing on the effects of meaning that this form of art produces in its relationship to urban elements and spaces and, conversely, how these enter significantly into artistic representation. In other words, the central theme will be the  |... ⇲



Documenti
a cura di Cinzia Bianchi   |  maggio 2023
a cura di Redazione Ocula   |  gennaio 2021
a cura di Federico Montanari   |  aprile 2020
contrAppunti
Ultima recensione


Soggetti cinematografici mai realizzati


a cura di Nicola Dusi e Mauro Salvador, Venezia, Marsilio, 2023, pp. 520, € 30,00
Portare alla luce quanto dell’opera di Zavattini era rimasto al buio ne esalta la dimen |...➞
blogOcula
 
 
Ocula.it pubblica saggi di ricerca semiotica, in particolare applicata alla comunicazione e alla cultura, è aperta al dialogo con altri campi di ricerca e accoglie contributi che provengono da ogni ambito delle scienze umane e sociali. Questi sono la nostra Redazione e il nostro Comitato scientifico.

Puoi contribuire alle nostre attività con una donazione compiuta in modo sicuro via carta di credito o PayPal



ISSN 1724-7810   |   DOI: 10.12977/ocula

Dal 2019 Ocula è classificata come rivista di classe A dall'ANVUR per l'Area di ricerca 11/C4.

Ocula aderisce ai principi della Budapest Open Access Initiative (BOAI)

Ocula è indicizzato da Directory Open Access Journal (DOAJ) e Google Scholar

I contenuti di questo sito sono rilasciati secondo la formula di licenza Creative Commons (BY-NC-ND) 

  |  Privacy  |  Ocula.it è pubblicato da Associazione Ocula, via Berti 2, 40131 - Bologna