Articoli dei numeri tematici
Indagine identitaria del personaggio seriale. Verso una semiotica identitaria nella serialità, in Ocula 22, di Nicolò Villani, 04 2020 | METADATI
Il volto nascosto di Dio. Dall'analisi di Barthes della lotta di Giacobbe (Genesi 32,23-33) al libro di Ester, in Ocula 17, di Stefano Traini, 10 2016 | METADATI
Esprit de corps. Sulla rilevanza della nozione peirceana di ‘persona’ per lo studio della nozione di ‘identità’ nei social media, in Ocula 15, di Emanuele Fadda, 19 11 2014 | METADATI
I tanti volti di un quartiere “degradato”. Il caso del quartiere Carmine di Brescia, in Ocula 14, di Sara Saleri, 12 2013 | METADATI
Accessoire, terra incognita / Accessory, terra incognita, in Ocula 8, di Luca Marchetti, 07 2007 | METADATI
Ambigue identità, in Ocula 8, di Giovanna Franci, 07 2007 | METADATI
Flux_Saggi
La nuova Fiat appartiene a tutti noi. Analisi semiotica della campagna di lancio pubblicitario della nuova FIAT 500., di Lidia K. C. Manzo, 01 2010 | METADATI
Flux_College
La regola invariantiva degli stereotipi. L’immaginario collettivo sullo straniero in Italia proposto da una campagna promozionale di Poste Italiane, di Cristina Cassese, 03 2011