LA RIVISTA ▾
▸ Chi siamo
▸ Comitato scientifico
▸ Redazione
▸ Codice etico
▸ Autori
▸ Come si collabora
▸ Norme redazionali
▸ Link
IT
|
EN
Index ▾
Gli ultimi anni:
▸ 2023
▸ 2022
▸ 2021
▸ 2020
▸ 2019
Numeri tematici ▾
▸ OCULA 26. Questioni di santità: prospettive semiotiche su Da|...
▸ OCULA 25. Genere, generi e generazioni. Per una riflessione |...
▸ OCULA 24. Quando è design / When is design / Quand c'est du |...
▸ OCULA 23. Fiori dell'anima. La simbologia dei fiori nell'imm|...
▸ OCULA 22. Be cool. Come nasce un'icona culturale
Tutti i numeri cronologicamente ➞
Tutti gli articoli per argomento ➞
Tutti gli articoli per autore ➞
Tutti i Call for Papers ➞
Flux ▾
▸ Flux_Saggi
▸ Flux_College
Documenti ▾
▸ Cambiamento dei media
▸ Design
▸ Filosofia
▸ Musica
▸ Semiotica
▸ Storia della semiotica
contrAppunti ▾
▸ Recensioni
▸ Segnalazioni
blogOcula ▾
Post Recenti
▸ Due fratelli, lo stesso abito
di Salvatore Zingale
▸ Il tempo al tempo del Coronavirus
di Salvatore Zingale
▸ Sguardo e racconto nei documentari in realtà virtuale. Il|...
di Davide Gasperi
Index
<
VOL 14 / 2013
>
2000
'
2001
'
2002
'
2003
'
2004
'
2005
'
2006
'
2007
'
2008
'
2009
'
2010
'
2011
'
2012
'
2013
'
2014
'
2015
'
2016
'
2017
'
2018
'
2019
'
2020
'
2021
'
2022
'
2023
Numeri tematici |
index
Ocula 14
Le città visibili. Per Giovanna Franci
a cura di
Ruggero Ragonese
| dicembre 2013
Ruggero Ragonese
Introduzione. Le città visibili
Elena Granata
Lo sguardo e quello che guarda. Leggere, esplorare e riconoscere i segni del mondo
Federico Boni
Form follows fiction. L’architettura tra finzione cinematografica e pratica turistica
Elena Lorenzetto
Città o evento? Rappresentare e costruire la città attraverso i Festival e i grandi eventi
Federico Montanari
e
Luca Frattura
Mapping Cities: the Bologna Self-Mapping Project
Sara Saleri
I tanti volti di un quartiere “degradato”. Il caso del quartiere Carmine di Brescia
Gino Scatasta
Passeggiando per le strade di Londropoli. Shakespeare, Woolf e Jack the Ripper
Documenti
a cura di
Valentina Pisanty
Per Alessandro Zijno
marzo 2013
contrAppunti |
index
Lo schermo dell'apparire
recensione, dicembre 2013
Minima semiotica
recensione, ottobre 2013
Manifesto del nuovo realismo
recensione, giugno 2013
Stupidità
recensione, maggio 2013
Ricerche semiotiche II
recensione, febbraio 2013
Sémiotique du design
recensione, gennaio 2013