METADATI
Questo articolo è stato sottoposto ad una open review compiuta dai curatori o dalla redazione
Questo articolo è stato pubblicato in: Ocula 6, Sguardi semiotici sulla pubblicità
autore: Caterina Schiavon
“Vengo anch’io? No tu no”. Per uno sguardo semio-antropologico al testo pubblicitario
lingua: italiano
data di pubblicazione: ottobre 2005
keywords: semiotica della pubblicità, sociosemiotica, mito, pubblicità, parmigiano
OCULA-6-SCHIAVON-Vengo-anch-io-no-tu-no.pdf ➞ PDF [40Kb]
citazione: Caterina Schiavon, “Vengo anch’io? No tu no”. Per uno sguardo semio-antropologico al testo pubblicitario, "Ocula", vol.6, n.6, ottobre 2005.
Ocula.it pubblica saggi di ricerca semiotica, in particolare applicata alla comunicazione e alla cultura, è aperta al dialogo con altri campi di ricerca e accoglie contributi che provengono da ogni ambito delle scienze umane e sociali.
Comitato Scientifico
Roberto Grandi (Università di Bologna)
Pino Paioni (1920-2013) (Università di Urbino) president from 2009 to 2013
Maria Pia Pozzato (Università di Bologna)
Alessandro Zinna (Université de Toulouse 2, France)
Redazione
Coordinatore redazionale:
Cinzia Bianchi (cinzia.bianchi@unimore.it)
Michela Deni (michela.deni@gmail.com)
Francesco Galofaro (galofaro_francesco@hotmail.com)
Davide Gasperi (davide@davidegasperi.it)
Valentina Manchia (valentina.manchia@gmail.com)
Antonella Mascio (antonella.mascio@unibo.it)
Federico Montanari (federico.mont@gmail.com)
Giampaolo Proni (giampaolo.proni@unibo.it)
Ruggero Ragonese (ruggero.ragonese@unimore.it)
Stefano Traini (straini@unite.it)