Questo articolo è un editoriale
Questo articolo è stato pubblicato in: Ocula 28, Public Art e spazi urbani
autori: Annalisa Cattani (Accademia di Belle Arti di Bologna, IT), Federico Montanari (Dipartimento di Comunicazione ed Economia, Università di Modena e Reggio Emilia (IT); Centro Universitario Bolognese di Etnosemiotica (CUBE), Bologna (IT)) , Fabrizio Rivola (Accademia di Brera, Milano, IT) e Ruggero Ragonese (Dipartimento di Comunicazione ed Economia, Università di Modena e Reggio Emilia (IT); USAC University Reggio Emilia (IT))
Introduzione
lingua: italiano
data di pubblicazione: dicembre 2023abstract:
keywords: public artcitazione: Annalisa Cattani, Federico Montanari, Fabrizio Rivola e Ruggero Ragonese, Introduzione, "Ocula", vol.24, n.28, pp.1-16, dicembre 2023. DOI: 10.57576/ocula2023-9
Ocula.it pubblica saggi di ricerca semiotica, in particolare applicata alla comunicazione e alla cultura, è aperta al dialogo con altri campi di ricerca e accoglie contributi che provengono da ogni ambito delle scienze umane e sociali. Questi sono la nostra Redazione e il nostro Comitato scientifico.