Questo articolo è stato sottoposto a double blind peer review
Questo articolo è stato pubblicato in: Ocula 25, Genere, generi e generazioni. Per una riflessione sociologica sui cambiamenti degli stili di consumo nel mondo globalizzato: scenari attuali e prospettive future
autore: Antonia Cava (Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali, Università degli Studi di Messina, IT)
Dal Rapporto Kinsey a Pornhub. I consumi pornografici delle donne
lingua: italiano
data di pubblicazione: giugno 2021abstract: Pornhub – the most famous porn video portal in the world - is a privileged point of observation to investigate how an intense relation with porn has permanently entered collective imaginary and sexual practice for men and women. Our analysis is going to focus on women’s pornographic consumption. The first part of the article will be dedicated to a historical reconstruction of the relation between female audiences and pornographic texts. On the basis of Pornhub data, we will then investigate the use of pornography by women: favorite categories, time spent on pornographic videos, selected vision devices. The final part of the work will reconnect the metamorphosis of perspectives to the change in the production strategies in the pornographic economy. In fact, it is important for women to stay behind the camera so that their perspective on sexuality find space and is recognized by the pornography industry.
keywords: pornography, women, bodies, audience, representationcitazione: Antonia Cava, Dal Rapporto Kinsey a Pornhub. I consumi pornografici delle donne, "Ocula", vol.22, n.25, pp.83-104, giugno 2021. DOI: 10.12977/ocula2021-9
Ocula.it pubblica saggi di ricerca semiotica, in particolare applicata alla comunicazione e alla cultura, è aperta al dialogo con altri campi di ricerca e accoglie contributi che provengono da ogni ambito delle scienze umane e sociali.