home page
 
METADATI


Questo articolo è stato sottoposto a double blind peer review

Questo articolo è stato pubblicato in: Ocula 25, Genere, generi e generazioni. Per una riflessione sociologica sui cambiamenti degli stili di consumo nel mondo globalizzato: scenari attuali e prospettive future

autore: Antonia Cava (Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali, Università degli Studi di Messina, IT)

Dal Rapporto Kinsey a Pornhub. I consumi pornografici delle donne

lingua: italiano

data di pubblicazione: giugno 2021

abstract: Pornhub – the most famous porn video portal in the world - is a privileged point of observation to investigate how an intense relation with porn has permanently entered collective imaginary and sexual practice for men and women. Our analysis is going to focus on women’s pornographic consumption. The first part of the article will be dedicated to a historical reconstruction of the relation between female audiences and pornographic texts. On the basis of Pornhub data, we will then investigate the use of pornography by women: favorite categories, time spent on pornographic videos, selected vision devices. The final part of the work will reconnect the metamorphosis of perspectives to the change in the production strategies in the pornographic economy. In fact, it is important for women to stay behind the camera so that their perspective on sexuality find space and is recognized by the pornography industry.

keywords: pornography, women, bodies, audience, representation

OCULA-25-CAVA-Dal-rapporto-kinsey-a-pornhub-i-consumi-pornografici-delle-donn.pdf ➞ PDF [713Kb]

DOI: 10.12977/ocula2021-9

citazione: Antonia Cava, Dal Rapporto Kinsey a Pornhub. I consumi pornografici delle donne, "Ocula", vol.22, n.25, pp.83-104, giugno 2021. DOI: 10.12977/ocula2021-9

  

 

Ocula.it pubblica saggi di ricerca semiotica, in particolare applicata alla comunicazione e alla cultura, è aperta al dialogo con altri campi di ricerca e accoglie contributi che provengono da ogni ambito delle scienze umane e sociali.

Comitato Scientifico

Giovanni Baule (Politecnico di Milano, Dipartimento di Design)
Anne Beyaert-Geslin (Université Bordeaux- Montaigne, France)
Giovanni Boccia Artieri (Libera Università di Urbino Carlo Bo)
Vanni Codeluppi (Università Iulm, Milano)
Marcel Danesi (University of Toronto, Canada) president from 2014
Bernard Darras (Université Paris 1, Panthéon-Sorbonne, France)
Alessandro Duranti (University of California Los Angeles, USA)
Ruggero Eugeni (Università Cattolica del Sacro Cuore , Milano)
Guido Ferraro (Università di Torino)
Roberto Grandi (Università di Bologna)
Gianfranco Marrone (Università di Palermo)
Pino Paioni (1920-2013) (Università di Urbino) president from 2009 to 2013
Guglielmo Pescatore (Università di Bologna)
Susan Petrilli (Università di Bari)
Isabella Pezzini (Università La Sapienza di Roma)
Maria Pia Pozzato (Università di Bologna)
Andrea Semprini (Université de Lille, France; Iulm, Milano)
Junji Tsuchiya (Waseda University, Tokio, Japan)
Alessandro Zinna (Université de Toulouse 2, France)


Redazione

Coordinatore redazionale: Michela Deni (michela.deni@gmail.com) from 2020
Giampaolo Proni (giampaolo.proni@unibo.it) from 2020

Andrea Bernardelli (andrea.bernardelli@unife.it)
Cinzia Bianchi (cinzia.bianchi@unimore.it)
Michela Deni (michela.deni@gmail.com)
Nicola Dusi (nicolamaria.dusi@unimore.it)
Francesco Galofaro (galofaro_francesco@hotmail.com)
Davide Gasperi (davide@davidegasperi.it)
Valentina Manchia (valentina.manchia@gmail.com)
Antonella Mascio (antonella.mascio@unibo.it)
Federico Montanari (federico.mont@gmail.com)
Valentina Pisanty (valentina.pisanty@unibg.it)
Giampaolo Proni (giampaolo.proni@unibo.it)
Ruggero Ragonese (ruggero.ragonese@unimore.it)
Stefano Traini (straini@unite.it)
Salvatore Zingale (salvatore.zingale@polimi.it)


 
 
Puoi contribuire alle nostre attività con una donazione compiuta in modo sicuro via carta di credito o PayPal








ISSN 1724-7810   |   DOI: 10.12977/ocula

Ocula aderisce ai principi della Budapest Open Access Initiative (BOAI)

Ocula è indicizzato da Directory Open Access Journal (DOAJ) e Google Scholar

I contenuti di questo sito sono rilasciati secondo la formula di licenza Creative Commons (BY-NC-ND) 

  |  Privacy  |  Ocula.it è pubblicato da Associazione Ocula, via Berti 2, 40131 - Bologna