This article has been subjected to review by the editors of the issue or by the Editorial board
This article has been published in: Ocula 11, Good bye TV: appunti sulla televisione di fine decennio
author: Marta Valenti
La detection come indagine sociale. Fiction e real fiction: La Squadra
language: italian
publication date: December 2009abstract: In questa analisi del poliziesco La Squadra, trasmesso da Raitre dal 2000 al 2007, vengono messi in evidenza i diversi elementi di originalità narrativa e discorsiva che ne hanno fatto, almeno rispetto al panorama della fiction poliziesca italiana, un caso di “invenzione narrativa”. La lotta contro il sistema della malavita organizzata a Napoli, lo stretto legame tra narrazione e ambiente urbano, la differenziazione dei caratteri dei personaggi, le forme che prendono le strategie investigative e lo stretto rapporto con l’attualità hanno fatto di questa serie un caso di real fiction, dove il fine è quello di rendere raccontabile e comprensibile il quotidiano.
keywords: televisione, nuovi media, sociosemiotica, serialitàcitation information: Marta Valenti, La detection come indagine sociale. Fiction e real fiction: La Squadra, "Ocula", vol.10, n.11, December 2009.
Ocula.it publishes articles and essays in semiotic research, with a particular eye on communication and culture; it is open to dialogue with other research fields and welcomes contributions from all the areas of the social and human sciences. See the Editorial Board and the Editorial Committee.