home page
 
Multimedia - Permalink







5. La Semiotica e le altre. Intervento di Gianfranco Marrone


editing video: Luigia Covello, Marika Nesi Lammardo e Chiara Piovani

In che modo possiamo pensare al rapporto tra la semiotica e le altre discipline? Secondo Gianfranco Marrone, docente di Semiotica all’Università degli studi di Palermo, svanito il grande sogno di Greimas di fare della semiotica una metodologia delle scienze umane, possiamo pensare a due approcci possibili: il primo, federativo, che favorisca la condivisione di specifiche problematiche; il secondo, metalinguistico, attraverso l’analisi dei testi e con lo scopo di farne emergere le teorie implicite.

  







 
 
Ocula.it pubblica saggi di ricerca semiotica, in particolare applicata alla comunicazione e alla cultura, è aperta al dialogo con altri campi di ricerca e accoglie contributi che provengono da ogni ambito delle scienze umane e sociali.

Puoi contribuire alle nostre attività con una donazione compiuta in modo sicuro via carta di credito o PayPal



ISSN 1724-7810   |   DOI: 10.12977/ocula

Ocula aderisce ai principi della Budapest Open Access Initiative (BOAI)

Ocula è indicizzato da Directory Open Access Journal (DOAJ) e Google Scholar

I contenuti di questo sito sono rilasciati secondo la formula di licenza Creative Commons (BY-NC-ND) 

  |  Privacy  |  Ocula.it è pubblicato da Associazione Ocula, via Berti 2, 40131 - Bologna