home page
 
METADATI


Questo articolo è stato sottoposto a double blind peer review

Questo articolo è stato pubblicato in: Ocula 15, Commemorating Charles S. Peirce (1839-1914): Interpretive Semiotics and Mass Media

autore: Valerio De Michele (Università di Bologna (IT))

Note per una tipologia dicisegnica

lingua: italiano

data di pubblicazione: novembre 2014

abstract: Nella Speculative Grammar, Peirce propone due tipologie dicisegniche: dicisegni indicali e dicisegni Simbolici.
La loro architettura sembra ricalcare quella dei relativi completi presentati nella Logica del 1897. In entrambi i casi abbiamo, infatti, un’icona che presenta dei punti vuoti. Un’icona che scava nella pienezza del proprio assetto il posto di una mancanza, la necessità di inerire a un “altro”. I Dicisegni presentano quindi una parte iconica (che si offre come strutturalmente autonoma, logicamente completa) sulla quale si innesta una parte indicale (che esibisce la propria strutturale incompletezza, la necessità di inerire a un’entità altra).
Secondo la mia lettura, le due tipologie dicisegniche individuano due differenti modi di saturare la parte indicale di questa struttura profonda.
Nei Dicisegni Indicali, la parte indicale viene saturata attraverso il ricorso a un’unità semiosica di natura ancora indicale. Il dicisegno mette in scena una predicazione che si applica a un’entità, la quale trova espressione, all’interno del segno, in modo indicale.
Nei Dicisegni Simbolici, la parte indicale viene saturata attraverso il ricorso a un’unità semiosica di natura simbolica. Il dicisegno mette in scena una predicazione che si applica a un’entità, la quale trova espressione, all’interno del segno, in modo simbolico.
Il modello peirciano appare incompleto per due ragioni: i) si concentra sulla necessità di saturare solo la parte indicale del dicisegno, tralasciando del tutto la parte iconica; ii) si concentra solo su una saturazione indicale e simbolica della parte indicale, tralasciando una possibile saturazione iconica.
Tento quindi di ricondurre le due tipologie proposte da Peirce a un modello più generale, nel quale: i) si prende in considerazione tanto la parte indicale che iconica del dicisegno e, di seguito, ii) si cerca di dare fondo a tutte le loro possibili saturazioni: iconiche, indicali, simboliche. Ne nasce una combinatoria che permette di individuare nove differenti tipologie dicisegniche.

keywords: peirce, dicisegno, icona, indice, simbolo, speculative grammar

OCULA-15-PEIRCE-DeMIchele.pdf ➞ PDF [316Kb]

DOI: 10.12977/ocula31

citazione: Valerio De Michele, Note per una tipologia dicisegnica, "Ocula", vol.15, n.15, novembre 2014. DOI: 10.12977/ocula31

 

Ocula.it pubblica saggi di ricerca semiotica, in particolare applicata alla comunicazione e alla cultura, è aperta al dialogo con altri campi di ricerca e accoglie contributi che provengono da ogni ambito delle scienze umane e sociali. Questi sono la nostra Redazione e il nostro Comitato scientifico.




 
 
Puoi contribuire alle nostre attività con una donazione compiuta in modo sicuro via carta di credito o PayPal








ISSN 1724-7810   |   DOI: 10.12977/ocula

Dal 2019 Ocula è classificata come rivista di classe A dall'ANVUR per le aree di ricerca 10/C1 e 11/C4.

Ocula aderisce ai principi della Budapest Open Access Initiative (BOAI)

Ocula è indicizzato da Directory Open Access Journal (DOAJ) e Google Scholar

I contenuti di questo sito sono rilasciati secondo la formula di licenza Creative Commons (BY-NC-ND) 

  |  Privacy  |  Ocula.it è pubblicato da Associazione Ocula, via Berti 2, 40131 - Bologna